l'editoriale
Cerca
Automotive
20 Febbraio 2025 - 15:51
Stellantis ha lanciato ufficialmente STLA AutoDrive 1.0, segnando un significativo passo avanti nel panorama tecnologico automobilistico con il suo primo sistema di guida autonoma sviluppato internamente. Questo innovativo sistema, classificato come SAE Livello 3, consente una guida mani libere e occhi chiusi, parte integrante della strategia tecnologica di Stellantis insieme alle piattaforme STLA Brain e STLA Smart Cockpit. L’obiettivo è quello di arricchire l'intelligenza dei veicoli, migliorando automazione e comfort a bordo. STLA AutoDrive è progettato per facilitare la guida autonoma fino a una velocità di 60 km/h, particolarmente utile nel congestionato traffico cittadino stop-and-go.
“Per Stellantis, valorizzare al massimo il tempo degli automobilisti è cruciale”, ha affermato Ned Curic, Chief Engineering and Technology Officer dell'azienda. “Assumendosi le routine di guida, STLA AutoDrive trasforma l’esperienza al volante, rendendola più efficiente e piacevole”. Il sistema è pensato per la semplicità d'uso: quando le condizioni di traffico e ambientali permettono, il conducente viene avvisato della possibilità di attivare STLA AutoDrive. Una volta azionato tramite un semplice pulsante, il sistema prende in mano il controllo del veicolo, mantenendo distanza di sicurezza, regolando la velocità e gestendo sterzo e freni armoniosamente con il flusso del traffico.
Dotato di sofisticati sensori, STLA AutoDrive monitora costantemente l’ambiente circostante, garantendo una guida precisa e sicura anche in condizioni di visibilità ridotta o di leggera pioggia. Un sistema automatico di pulizia dei sensori assicura che tutte le componenti critiche operino al massimo delle loro capacità, offrendo un’affidabilità senza pari. Gli ingegneri Stellantis hanno perfezionato STLA AutoDrive per una reattività naturale e una fluida interazione, garantendo una guida che replica quella umana nelle normali condizioni. Che si tratti di mantenere distanze o di adattarsi al traffico intenso, il sistema gestisce ogni situazione con continuità per assicurare un’esperienza di guida serena e priva di stress. Alle alte velocità, STLA AutoDrive offre il comfort del Cruise Control adattivo e delle funzionalità di mantenimento della corsia, disponibili nelle modalità Livello 2 (mani sul volante) e Livello 2+ (mani libere, occhi sulla strada).
Grazie a un’architettura scalabile, STLA AutoDrive è pronto per essere implementato nei modelli dei vari marchi Stellantis sui mercati globali, garantendo flessibilità e integrazione coerente con le strategie commerciali e le richieste del mercato. Il sistema è supportato dal cloud, beneficiando di aggiornamenti over-the-air che consentono miglioramenti continui e integrando dati in tempo reale per ottimizzare le prestazioni. STLA AutoDrive è conforme alle normative vigenti nei mercati in cui è disponibile, richiedendo che il conducente resti seduto, con la cintura di sicurezza allacciata e pronto a prendere il controllo quando necessario, in linea con le leggi regionali sulla condotta e sulle restrizioni legate all'uso del telefono.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..