Cerca

Lavoro & Trasporti

Dopo l'auto (Fiat) gli operai Stellantis ora perdono anche il bus

Bus Company cancella le corse dei pendolari di Mirafiori e Teksid

Dopo l'auto (Fiat) gli operai Stellantis ora perdono anche il bus

Tornano al lavoro, ora che la produzione della Fiat 500e pare garantita per tutto il mese di marzo, ma non trovano più l'autobus. Una beffa per i pendolari di Stellantis, a Mirafiori, e della Teksid di Carmagnola (che fa sempre parte del gruppo). La società che gestisce il servizio di trasporto ha infatti deciso di sopprimere due linee, proprio quelle che normalmente usano i lavoratori.

A spiegarlo sono i sindacati dei lavoratori della (ex) Fiat, che si sono rivolti alla dirigenza dello stabilimento di Mirafiori e della Teksid, chiedendo adesso di incontrare il Mobility Manager dello storico stabilimento Stellantis. Da lunedì 3 marzo, saranno cancellate le linee 259TK che dalla Porta 2 di corso Tazzoli porta alla Teksid e la 259 che da Carmagnola fa il percorso inverso: linee che si muovevano negli orari tipici dei pendolari, ossia partenza alle 4.40 da Mirafiori e alle 4.45 da Carmagnola, poi alle 12.32 e alle 12.55 e così via fino alle 22.20, in corrispondenza dei cambi turno (almeno, quando Mirafiori lavorava su tre turni e non su uno solo come adesso, almeno le Carrozzerie).

La decisione della società che gestisce il servizio, ossia la Bus Company è legata "al fine di garantire la sostenibilità economica del Contratto di Trasporto vigente con le risorse al momento nella disponibilità dell'ente Agenzia della Mobilità Piemontese". 

"Troviamo irragionevole che, proprio mentre si annuncia il sostegno al reddito ai lavoratori in cassa integrazione, si operino dei tagli che ricadranno sulle già precarie condizioni economiche di chi lavora, senza contare l'impossibilità di alcuni lavoratori di poter raggiungere il posto di lavoro per la mancanza della patente o di un mezzo alternativo, il che graverà drammaticamente su di loro e sulle loro famiglie" dice Gianni Mannori, delegato Fiom a Mirafiori, mentre la lettera porta le sigle di tutte le rappresentanze, dalla Uilm, alla Cisl, alla Fismic fino ai quadri Fiat. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.