Cerca

Evviva lo studio

Ecco perché bisognerebbe imparare l'inglese fin da piccoli

Tutti i benefici dell'apprendimento di una nuova lingua in tenera età

Ecco perché bisognerebbe imparare l'inglese fin da piccoli

Nel mondo globalizzato di oggi, che sia per la scuola o per il lavoro, l'inglese è diventata una lingua fondamentale da sapere.
Ma i benefici dell'apprendimento non sono importanti solo per chi è già adulto.

In età infantile, in particolare nell'età compresa tra i 3 e i 6 anni, la plasticità cerebrale è al suo apice, permettendo ai bambini di immagazzinare una quantità sorprendente di nuove informazioni. È come se il cervello dei più piccoli fosse una spugna, pronta ad assorbire ogni nuova conoscenza. L'apprendimento parallelo di una lingua straniera come l'inglese può sfruttare questa finestra sensibile, in quanto quello che ruota intorno alla lingua viene registrato in una zona del cervello che va a influire sulla memoria a lungo termine.

Imparare l'inglese fin da piccoli non è solo una questione di parole e frasi. È un processo che stimola la curiosità, rendendo i bambini più ricettivi. Questo, a sua volta, migliora le capacità esecutive del cervello, come la pianificazione del lavoro, la concentrazione e il multitasking. È come allenare un muscolo: più lo si esercita, più diventa forte. Inoltre, padroneggiare una seconda lingua da piccoli ha un effetto benefico sullo sviluppo del pensiero creativo e originale, migliorando la capacità di affrontare situazioni difficili o inaspettate.

Imparare le lingue straniere non è solo un esercizio intellettuale, ma è anche un viaggio culturale. Attraverso il confronto con altre culture, i bambini sviluppano empatia e una mentalità più aperta e inclusiva. È come viaggiare senza muoversi, esplorando nuovi mondi attraverso l'ascolto, la scrittura, i contenuti multimediali e il gioco. L'interazione con altre culture arricchisce il bagaglio personale dei bambini, preparandoli a diventare cittadini del mondo.

Attraverso il gioco interattivo, i bambini possono essere accompagnati nel meraviglioso viaggio alla scoperta delle lingue e delle culture del mondo rendendo il momento dello studio più divertente e più efficace

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.