l'editoriale
Cerca
Viaggiare
14 Marzo 2025 - 12:45
Palazzo Talìa
La prestigiosa rivista TIME seleziona ogni anno le 100 destinazioni imperdibili, quelle che meritano di essere visitate almeno una volta nella vita. Quest’anno, per il settimo anno consecutivo, la lista di TIME non solo ha premiato alcune delle migliori località globali, ma ha anche riconosciuto l’eccellenza di alcune strutture italiane, confermando ancora una volta l’importanza e l’unicità delle destinazioni nostrane.
In particolare, due strutture italiane sono state selezionate nella sezione "Places to stay", quella dedicata agli alloggi, come eccellenze da non perdere. La prima è Palazzo Talìa, un hotel inaugurato lo scorso maggio a Roma, nel cuore del Rione Colonna, a pochi passi da Piazza di Spagna e dalla Fontana di Trevi. Un capolavoro di restauro che ha riportato in vita un edificio storico risalente al XVI secolo, originariamente residenza privata di Angelo Maria Colocci, segretario di Papa Leone X, e successivamente sede del Collegio Nazareno, la scuola più antica della capitale. L'interno dell'hotel, che vanta 26 camere e suite, è stato curato dal regista Luca Guadagnino. All'interno della struttura, gli ospiti possono ammirare affreschi e soffitti a volta, spazi in stile cattedrale, ma anche usufruire di servizi moderni come un ristorante, una spa e una piscina.
La seconda struttura premiata è AKI Family Resort Plose, situato a Bressanone, in Alto Adige, un hotel pensato per le famiglie e capace di offrire un’esperienza unica. Con la sua estetica moderna, il resort è il luogo ideale per le famiglie con bambini, con un ampio ventaglio di attività pensate per tutte le età. Dallo zoo e lo stagno delle anatre, all’area giochi al coperto e al percorso avventura, fino alla parete da arrampicata e all'area sciistica per bambini con lezioni dedicate. La struttura ha attirato anche star internazionali come Hailey e Justin Bieber, diventando un punto di riferimento per le famiglie in cerca di una vacanza all’insegna del comfort e delle attività per tutti.
A queste due strutture italiane si aggiunge un altro orgoglio del nostro paese nella sezione "Places to visit". Si tratta di Palazzo Citterio a Milano, un elegante palazzo settecentesco nel quartiere Brera, che oggi fa parte della "Grande Brera", un complesso museale che amplifica l’offerta culturale della città. Con le sue collezioni artistiche e i nuovi spazi espositivi, Palazzo Citterio rappresenta una delle mete culturali di riferimento per chi visita Milano.
Il fatto che TIME abbia incluso ben tre luoghi italiani nelle sue classifiche delle destinazioni imperdibili e delle strutture da soggiornare è un segno della crescente attenzione internazionale verso l’Italia, un paese che continua a offrire esperienze uniche e indimenticabili sia dal punto di vista culturale che turistico. Che si tratti di vivere la storia e l’arte a Roma, di godere di una vacanza in famiglia tra le montagne dell’Alto Adige o di esplorare la Milano più raffinata e artistica, l’Italia dimostra ancora una volta di essere una meta di viaggio senza pari.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..