Cerca

Vacanze Italiane

Le nuove destinazioni tranquille degli italiani: alla ricerca dei luoghi meno battuti in Europa

Da Scheggino a Conques, le mete meno affollate conquistano sempre di più i viaggiatori italiani

Le nuove destinazioni tranquille degli italiani: alla ricerca dei luoghi meno battuti in Europa

Secondo un sondaggio condotto da eDreams, una delle principali agenzie di viaggi online in Europa, gli italiani si collocano tra i leader mondiali nella preferenza per le destinazioni secondarie e tranquille. Il 29% dei rispondenti italiani, infatti, sceglierebbe di visitare luoghi più isolati rispetto alle mete più popolari, una percentuale che li vede al secondo posto, dietro solo agli spagnoli (33%). Più orientati verso le destinazioni più affollate sono invece i tedeschi (30%). Non solo: il 40% degli italiani eviterebbe di fare tappa in luoghi già visitati, collocandosi tra i meno ripetitivi a livello internazionale, subito dopo i francesi (44%). Al contrario, i viaggiatori americani sono più propensi a tornare nelle stesse destinazioni, con il 47% che lo fa volentieri, trovando sempre qualcosa di nuovo.

La preferenza per mete meno battute, che esulano dai circuiti turistici più affollati, sembra essere motivata anche da fattori legati all’età. Per i viaggiatori over 65, ad esempio, si decidono luoghi tranquilli e unici (44%), mentre per i più giovani (tra i 25 e i 34 anni), la motivazione principale è il prezzo più contenuto di queste destinazioni meno glamour (37%). I giovanissimi tra i 18 e i 24 anni, invece, preferiscono optare per mete facili da raggiungere (27%).

A livello di genere, sono principalmente gli uomini (35%) a preferire destinazioni meno affollate rispetto alle donne (23%). Gli uomini apprezzano la sensazione di unicità che offrono queste località, con il 38% delle risposte a favore, mentre le donne sono più attratte dalle tariffe più abbordabili delle destinazioni meno popolari (31% contro il 27% degli uomini).

In risposta a questa richiesta, eDreams ha selezionato cinque destinazioni europee ideali per chi cerca un’esperienza lontana dalla folla.

  1. Scheggino (Italia): Nascosto nel verde della Valnerina umbra, Scheggino è un borgo affascinante con strade acciottolate e case in pietra. È ideale per chi cerca tranquillità, ma anche per gli amanti dell'avventura, grazie alle attività di rafting e escursioni nella natura.

  2. Sortelha (Portogallo): Questo piccolo villaggio medievale, incastonato su un promontorio roccioso, ha mantenuto la sua autenticità nel tempo. Con le sue case in granito e la fortezza del XIII secolo, Sortelha è perfetto per un viaggio nel tempo, con la possibilità di assistere a rievocazioni storiche.

  3. Schaalsee (Germania): Nel cuore di una Riserva della Biosfera Unesco, il lago di Schaalsee offre paesaggi naturali incontaminati. La cittadina di Zarrentin am Schaalsee, situata sulle sue sponde, è l’ideale per chi ama escursioni e cicloturismo immersi nella natura.

  4. Teruel (Spagna): Situata in Aragona, Teruel è famosa per la sua leggendaria storia d'amore tra Juan e Isabel, conosciuti come i Romeo e Giulietta spagnoli. La città vanta anche straordinarie architetture mudéjar e una tradizione gastronomica da non perdere, come il celebre Jamón de Teruel.

  5. North Yorkshire (Regno Unito): Le foreste di questa regione britannica sono un paradiso per chi cerca un angolo di pace. Tra escursioni, cicloturismo e il fascino del foliage autunnale, North Yorkshire è perfetta per chi sogna una fuga nella natura, con panorami mozzafiato e tranquillità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.