Cerca

Anniversari del giorno

Si festeggia oggi San Patrizio: la storia, le tradizioni e le celebrazioni nel mondo della festa più verde dell'anno

Una celebrazione globale che unisce il mondo sotto il segno del trifoglio

Si festeggia oggi San Patrizio: la storia, le tradizioni e le celebrazioni nel mondo della festa più verde dell'anno

Il 17 marzo si celebra la Festa di San Patrizio, una ricorrenza che, nata in Irlanda, ha ormai conquistato il mondo intero. Il colore verde domina ovunque, tra sfilate, eventi e brindisi in onore del santo patrono irlandese. Ma qual è la vera storia di San Patrizio? 

San Patrizio era un missionario e vescovo di origini britanniche vissuto nel V secolo d.C., noto per aver portato la religione cristiana in Irlanda. Secondo la tradizione, utilizzò il trifoglio per spiegare il concetto della Trinità ai pagani, motivo per cui oggi il verde e il simbolo del trifoglio sono elementi iconici della festa. La sua figura è diventata un simbolo di fede e cultura, tanto che il 17 marzo, giorno della sua morte, è stato consacrato come festa nazionale irlandese.

Inizialmente, la Festa di San Patrizio era una celebrazione religiosa osservata in Irlanda con messe e momenti di preghiera. Tuttavia, con il tempo e a causa della diaspora irlandese, la festa ha assunto una dimensione più ampia, trasformandosi in un evento culturale e popolare. Gli emigrati irlandesi, specialmente negli Stati Uniti, hanno contribuito a diffondere e rendere la festa un’occasione di orgoglio nazionale, capace di coinvolgere anche chi non ha origini irlandesi.

In Irlanda i festeggiamenti del 17 marzo iniziano con la Parata Nazionale di San Patrizio, a Parnell Square. L'evento quest'anno prevedrà la partecipazione di oltre 4.000 artisti, tra cui 7 grandi carri allegorici, 6 spettacoli speciali e 12 bande musicali provenienti da Irlanda, Nord America e Austria. Si stimano che parteciperanno circa mezzo milione di spettatori, ma per chi non potrà raggiungere il capoluogo irlandese sarà possibile seguire la diretta streaming sul sito ufficiale del festival.

San Patrizio oggi non è solo una festa irlandese, ma un fenomeno globale che viene celebrato in numerose città.

  • New York: La sfilata più famosa al mondo si tiene qui dal 1762, con oltre 150.000 partecipanti e milioni di spettatori lungo la Fifth Avenue.
  • Lorca (Spagna): La città spagnola di Murcia, di cui San Patrizio è patrono, si riempie di sfilate e aree gastronomiche dedicate alla cultura irlandese.
  • Buenos Aires (Argentina): L’Argentina ospita la quinta comunità irlandese più grande al mondo, e la capitale celebra la festa con parate e feste in piazza.
  • Messico: Qui il St. Patrick’s Day ha un valore storico particolare, poiché gli irlandesi del "Battaglione di San Patrizio" combatterono a fianco dei messicani contro gli Stati Uniti nel XIX secolo.
  • Chicago: La città sorprende ogni anno tingendo di verde il fiume Chicago, in un evento spettacolare seguito da migliaia di spettatori.
  • Copenaghen e Monaco: La capitale danese ospita una delle più grandi sfilate europee, mentre la città tedesca vanta una delle feste irlandesi più imponenti del paese.

San Patrizio è diventata ormai più di una festa: un’occasione per celebrare la cultura irlandese in tutto il mondo, con allegria, musica e, naturalmente, un buon bicchiere di birra!

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.