l'editoriale
Cerca
Anniversari del giorno
17 Marzo 2025 - 12:50
Il 17 marzo si celebra la Festa di San Patrizio, una ricorrenza che, nata in Irlanda, ha ormai conquistato il mondo intero. Il colore verde domina ovunque, tra sfilate, eventi e brindisi in onore del santo patrono irlandese. Ma qual è la vera storia di San Patrizio?
San Patrizio era un missionario e vescovo di origini britanniche vissuto nel V secolo d.C., noto per aver portato la religione cristiana in Irlanda. Secondo la tradizione, utilizzò il trifoglio per spiegare il concetto della Trinità ai pagani, motivo per cui oggi il verde e il simbolo del trifoglio sono elementi iconici della festa. La sua figura è diventata un simbolo di fede e cultura, tanto che il 17 marzo, giorno della sua morte, è stato consacrato come festa nazionale irlandese.
Inizialmente, la Festa di San Patrizio era una celebrazione religiosa osservata in Irlanda con messe e momenti di preghiera. Tuttavia, con il tempo e a causa della diaspora irlandese, la festa ha assunto una dimensione più ampia, trasformandosi in un evento culturale e popolare. Gli emigrati irlandesi, specialmente negli Stati Uniti, hanno contribuito a diffondere e rendere la festa un’occasione di orgoglio nazionale, capace di coinvolgere anche chi non ha origini irlandesi.
In Irlanda i festeggiamenti del 17 marzo iniziano con la Parata Nazionale di San Patrizio, a Parnell Square. L'evento quest'anno prevedrà la partecipazione di oltre 4.000 artisti, tra cui 7 grandi carri allegorici, 6 spettacoli speciali e 12 bande musicali provenienti da Irlanda, Nord America e Austria. Si stimano che parteciperanno circa mezzo milione di spettatori, ma per chi non potrà raggiungere il capoluogo irlandese sarà possibile seguire la diretta streaming sul sito ufficiale del festival.
San Patrizio oggi non è solo una festa irlandese, ma un fenomeno globale che viene celebrato in numerose città.
San Patrizio è diventata ormai più di una festa: un’occasione per celebrare la cultura irlandese in tutto il mondo, con allegria, musica e, naturalmente, un buon bicchiere di birra!
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..