Cerca

BEAUTY

Capelli perfetti al risveglio: ecco i metodi migliori per preservare la piega

Dalla federa di seta alle acconciature strategiche, questi i trucchi più efficaci per svegliarsi con capelli in ordine senza rovinare il look

Capelli perfetti al risveglio: ecco i metodi migliori per preservare la piega

Immagine di repertorio

Avere capelli in ordine al risveglio può sembrare un’impresa, soprattutto dopo aver dedicato tempo alla messa in piega. Tuttavia, con qualche accorgimento mirato è possibile proteggere la chioma durante il sonno e svegliarsi con un aspetto impeccabile. Il segreto sta nel ridurre l’attrito con il cuscino e preservare la struttura dei capelli, indipendentemente dalla loro tipologia: lisci, mossi o ricci.

Uno dei metodi più efficaci è l’uso della cuffia di seta o raso, che limita lo sfregamento con il cuscino e aiuta a mantenere la capigliatura disciplinata. In alternativa, si può avvolgere la testa con un foulard dello stesso materiale. Anche la scelta della federa è fondamentale: rispetto al cotone, seta e raso riducono l’attrito, mantenendo i capelli morbidi e meno inclini al crespo. Un altro alleato è l’applicazione di prodotti specifici, come creme leggere o trattamenti leave-in, che fissano la piega senza appesantire la chioma. Anche la posizione in cui si dorme può influire: chi ha capelli lunghi può adagiarli delicatamente sopra il cuscino per limitare il contatto diretto con il tessuto.

Ogni tipologia di capello richiede un’attenzione particolare. Per i capelli lisci, raccoglierli in una treccia morbida, uno chignon basso o una coda aiuta a mantenere la piega ed evitare l’effetto crespo. Meglio optare per elastici in seta, che non lasciano segni visibili. I capelli ricci, invece, beneficiano della tecnica dell’“ananas”: raccoglierli sulla sommità della testa con un elastico morbido permette di preservare il volume e la definizione dei ricci. Chi ha capelli mossi può scegliere tra diverse soluzioni: realizzare più trecce morbide per ottenere onde naturali, attorcigliare le ciocche fissandole con forcine, oppure ricorrere a bigodini flessibili o alla cintura dell’accappatoio per un effetto mosso senza calore.

La salute dei capelli, però, non dipende solo dalla protezione notturna. Una buona routine quotidiana è essenziale per mantenerli forti e luminosi. Usare prodotti delicati e adatti al proprio tipo di capello aiuta a evitare stress eccessivi. Anche la spazzolatura deve essere eseguita con cura, meglio con pettini a denti larghi o spazzole con setole morbide. L’asciugatura è un altro passaggio cruciale: strofinare energicamente con l’asciugamano può indebolire la fibra capillare, meglio tamponare delicatamente con un tessuto in microfibra. L’uso frequente di strumenti caldi, come piastre e ferri arricciacapelli, dovrebbe essere limitato e sempre accompagnato da un termoprotettore.

Un accorgimento spesso trascurato è la pulizia della federa del cuscino: cambiarla regolarmente aiuta a evitare l’accumulo di impurità e sebo che possono rendere i capelli più sporchi al mattino. Seguendo questi semplici trucchi, mantenere la piega durante la notte diventa facile, garantendo una chioma sempre curata e in ordine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.