l'editoriale
Cerca
CURIOSITÀ
10 Dicembre 2024 - 05:00
Siamo i più profumati d' Europa: l'Italia è il Paese dove le persone si lavano di più
Gli italiani sono i più profumati d' Europa. I dati sono inequivocabili: oltre il 95% della popolazione si lava almeno una volta al giorno, superando di gran lunga i cittadini di altri paesi europei. Al secondo posto ci sono i portoghesi, con una percentuale che varia tra l'85% e il 94%, seguiti dagli spagnoli e dai greci, che si attestano tra il 75% e l'84%.
Uno dei fattori chiave del nostro primato igienico è senza dubbio il bidet, un elemento essenziale della cultura italiana ma spesso considerato un enigma all'estero. In Italia, il bidet è un must-have, mentre in altri paesi europei è raramente utilizzato. Questo strumento non solo simboleggia la pulizia, ma rappresenta anche un motivo di orgoglio nazionale. La sua diffusione ha contribuito a creare abitudini igieniche che ci pongono al vertice della classifica europea.
Sebbene gli italiani avessero già una predisposizione per l'igiene, la crisi sanitaria ha ulteriormente accentuato questa attenzione. Secondo uno studio dell’Osservatorio Europeo dell’Igiene, gli italiani si sono dimostrati particolarmente diligenti nel lavarsi le mani in diverse situazioni quotidiane, come prima di mangiare o dopo aver utilizzato i mezzi pubblici.
Mentre gli italiani si prendono cura della propria igiene personale con grande scrupolo, altri paesi europei mostrano risultati meno brillanti. In Germania, ad esempio, le abitudini igieniche sono migliorate notevolmente, ma rimangono inferiori rispetto a quelle italiane. In nazioni come Regno Unito e Spagna, meno del 65% della popolazione fa la doccia quotidianamente. Questo potrebbe essere attribuito ai climi più freddi, dove la sudorazione è meno comune e quindi la necessità di lavarsi ogni giorno è ridotta.
Un recente sondaggio ha rivelato che il 57% degli italiani prova disagio per le scarse condizioni igieniche dei mezzi di trasporto, mentre il 30% esprime il medesimo sentimento nei confronti delle persone con cui interagisce.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..