Cerca

Tendenze

Ecco come far mangiare verdure ai bambini: il fenomeno del "dinosaur time"

Una nuova tendenza social trasforma il consumo di verdure in un gioco divertente per i più piccoli

Ecco come far mangiare verdure ai bambini: il fenomeno del "dinosaur time"

Chi avrebbe mai pensato che un triceratopo potesse diventare il miglior alleato dei genitori nella battaglia quotidiana per far mangiare le verdure ai bambini? Eppure, è proprio questo il cuore del "dinosaur time", una tendenza social che sta conquistando famiglie in tutto il mondo.



Il "dinosaur time" è un'idea semplice ma geniale: trasformare il momento del pasto in un gioco di ruolo, dove genitori e figli si immedesimano nei grandi erbivori del passato. L'obiettivo? Mangiare verdure crude come lattuga, spinaci o cavolo, senza condimenti, imitando i movimenti delle mascelle di un dinosauro erbivoro. Il tutto accompagnato dalla colonna sonora di "Jurassic Park", per un'esperienza ancora più immersiva. Questa trovata, nata dalla creatività della tiktoker Sahmthingsup, ha rapidamente guadagnato popolarità, con centinaia di video di famiglie entusiaste che condividono le loro interpretazioni del "momento dinosauro". Alcune varianti del gioco includono gare di velocità o interpretazioni più teatrali, con genitori e bambini che si mettono a quattro zampe per rendere il tutto più realistico.

@therevriley @sahmthingsup we are big fans over here #dinosaurtime ♬ original sound - TheRevRiley




Secondo la dietista texana Sarah Williams, intervistata dal sito americano Today, ha spiegato che il "dinosaur time" si basa su dinamiche psicologiche interessanti. I bambini, infatti, spesso rifiutano le verdure a causa della loro naturale sensibilità ai sapori amari e alla consistenza fibrosa di alcuni ortaggi. Presentare le verdure come un gioco anziché come un dovere potrebbe ridurre la resistenza al loro consumo. L'esposizione ripetuta, senza pressioni, può aiutare i bambini a sviluppare un gusto più naturale per questi alimenti nel tempo. Tuttavia, Williams avverte che trasformare il pasto in una gara potrebbe aumentare il rischio di soffocamento, soprattutto nei bambini più piccoli. Pertanto, è importante che i genitori supervisionino attentamente il gioco e incoraggino un approccio più rilassato al consumo di verdure.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.