l'editoriale
Cerca
Notizie dal mondo
14 Marzo 2025 - 23:45
Un video dell'influencer statunitense Sam Jones, che ha 92mila follower su Instagram, ha sollevato un autentico scandalo in Australia. Nelle immagini, la donna appare mentre sottrae un cucciolo di vombato alla sua madre, per poi ridere della reazione “disperata” dell'animale, che si dimena nel tentativo di riavere il suo piccolo. La scena ha scatenato l'indignazione di numerosi utenti e organizzazioni di protezione degli animali, dato che il vombato è una specie protetta in Australia.
Il primo ministro Anthony Albanese è intervenuto sull'incidente, esprimendo tutta la sua disapprovazione per il gesto, e ha suggerito ironicamente a Jones di “provare a sottrarre un cucciolo di coccodrillo da sua madre e vedere cosa succede”. Sam Jones, che sui social si definisce un'"appassionata di attività all'aria aperta e cacciatrice", ha successivamente rimosso il video e reso privato il suo profilo Instagram, ma non ha evitato le critiche. Nel filmato, la donna porta via il cucciolo di vombato correndo verso una macchina mentre la madre lo inseguiva. Durante le riprese si sentiva il cucciolo emettere dei sibili dalla paura. Jones ha spiegato in seguito di aver tenuto il piccolo per un minuto prima di restituirlo alla madre, ma la Wombat Protection Society ha contestato duramente il suo comportamento, denunciando che il cucciolo è stato lasciato su una strada di campagna, esponendolo al rischio di essere investito.
Le polemiche sono cresciute a tal punto che le autorità australiane stanno ora valutando la possibilità di revocare il visto turistico di Jones. La legge australiana vieta severamente il prelievo di fauna locale e il danneggiamento degli ecosistemi naturali. Il ministro dell'Interno, Tony Burke, ha dichiarato che le autorità stanno esaminando la situazione e che, qualora Jones richiedesse di entrare nuovamente in Australia, sarebbe sottoposta a un controllo molto rigoroso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..