l'editoriale
Cerca
Tendenze
19 Marzo 2025 - 17:00
C'è qualcosa di magico nel sole, soprattutto dopo settimane di pioggia incessante che sembrano non finire mai. Recentemente, "Holidu", il noto motore di ricerca per case vacanze, ha condotto uno studio sulle città italiane che vantano le maggiori ore di sole al mese, utilizzando i dati di "World Weather Online". I risultati sono sorprendenti, rivelando enormi differenze nella quantità di luce solare che ciascuna città riceve ogni mese.
Il premio di città più soleggiata d'Italia spetta a Catania, con una media di 273,74 ore di sole mensili. Questa città siciliana, celebre per la sua vicinanza all'imponente Etna, non solo offre giornate luminose, ma anche un centro storico che è un vero e proprio tesoro di storia e cultura, tanto da essere stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'Unesco. Al secondo posto si piazza Siracusa, che con 273,1 ore di sole al mese, si conferma un luogo incantevole e ricco di testimonianze storiche, come il Tempio di Apollo e l'isola di Ortigia. Subito dopo troviamo Cagliari, con 267,81 ore di sole mensili, una città che, oltre al clima favorevole, offre anche mare cristallino e una cucina tipica che conquista chiunque.
Non solo Sicilia e Sardegna, ma anche il sud Italia riserva piacevoli sorprese in termini di sole. Andria, con una media di 250,57 ore di sole al mese, si posiziona al quarto posto. Famosa per il suo Castel del Monte, Andria offre anche un affascinante centro storico e una gastronomia tradizionale che non delude. Bari segue a breve distanza con 248,9 ore di sole al mese, mentre Pescara, al sesto posto con 248,47 ore, è perfetta per chi ama passeggiate sul lungomare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..