Cerca

Intelligenza artificiale

Google lancia Gemini gratis: rivoluzione nell'intelligenza artificiale e nuove funzionalità

Google introduce Gemini gratis, novità per Wallet e Gboard, rivoluzionando l'ecosistema digitale

Google lancia Gemini gratis: rivoluzione nell'intelligenza artificiale e nuove funzionalità per wallet e gboard

Google ha recentemente annunciato una serie di novità che segnano un passo significativo verso il futuro dell'intelligenza artificiale. Al centro di queste innovazioni c'è Gemini, la piattaforma di intelligenza artificiale generativa. Con l'obiettivo di rendere l'intelligenza artificiale più accessibile, Google ha deciso di offrire Gemini gratuitamente, seguendo le orme di OpenAI con il suo ChatGPT.



Nonostante l'entusiasmo per l'accessibilità gratuita di Gemini, gli utenti avranno accesso al modello Gemini 2.0 Flash, piuttosto che alle versioni più avanzate come Flash Thinking e Deep Research, che offrono opzioni più estese. Inoltre, non sarà possibile caricare file per l'analisi né salvare le cronologie delle interazioni. Tra le altre novità annunciate, spiccano le funzionalità Canvas e Audio Overview. Canvas consente agli utenti di modificare direttamente le risposte fornite dal chatbot, in modo simile a quanto offerto da Canvas di ChatGPT.



Oltre a Gemini, Google ha introdotto miglioramenti significativi anche per altri servizi della sua costellazione digitale. Il portafoglio digitale Wallet ora offre la possibilità di configurare un sistema di pagamento su smartphone utilizzati da minori. I genitori possono concedere l'accesso alla propria utenza per transazioni o per salvare tessere e carte, mantenendo attivi i controlli parentali per limitazioni e autorizzazioni. Questa funzione è attualmente in fase sperimentale in alcuni paesi, con l'Italia che potrebbe essere inclusa a breve.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.