Cerca

Tecnologia

Google AI Mode: il nuovo sistema di intelligenza artificiale per migliorare la ricerca di Google

Google lancia negli Stati Uniti un test di ricerca basata su IA, promettendo risposte dettagliate e interazioni naturali

Google AI Mode: il nuovo sistema di intelligenza artificiale per migliorare la ricerca di Google

Google ha deciso di alzare l'asticella con il lancio di un nuovo programma di test negli Stati Uniti. Si tratta di una funzionalità di ricerca basata sull'intelligenza artificiale, conosciuta come Google AI Mode. Questo strumento promette di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con i motori di ricerca, offrendo risposte dettagliate e esaustive a domande complesse.



Google AI Mode si presenta come una versione avanzata del già noto AI Overviews, sfruttando il modello Gemini 2.0 per affrontare domande articolate, che spaziano da questioni matematiche a programmazione di codice. Questa modalità non si limita a fornire risposte, ma abbraccia una vastità di argomenti, permettendo agli utenti di esplorare e approfondire i risultati in modo più naturale. È un passo avanti significativo rispetto alla tradizionale lista di link, che viene sostituita da una formattazione organizzata e arricchita da link pertinenti.

Attualmente, il test di Google AI Mode è riservato agli utenti statunitensi con abbonamento Google One AI, accessibile da desktop e mobile. Questa fase iniziale rappresenta un banco di prova cruciale per valutare l'efficacia e l'efficienza dello strumento. Secondo quanto dichiarato da Google, AI Mode si dimostra particolarmente utile per domande che richiedono confronti dettagliati, come ad esempio le differenze nel tracciamento della qualità del sonno tra diversi dispositivi smart.



Una delle caratteristiche più affascinanti di Google AI Mode è la sua capacità di gestire domande di follow-up, aprendo la strada a interazioni più fluide e naturali. Immaginate di chiedere "qual è il miglior momento della giornata per scattare foto stile matrimonio in un parco cittadino?" e ricevere una risposta dettagliata, completa di link e suggerimenti. La sua introduzione ufficiale e globale potrebbe avvenire nel corso dell'anno, segnando un ulteriore passo avanti nella continua evoluzione dei motori di ricerca.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.