l'editoriale
Cerca
Tecnologia
06 Marzo 2025 - 11:25
Chiamate spam, messaggi di testo e mail con link sospetti, profili fake sui social network e ora anche contenuti generati dall'intelligenza digitale. Le truffe e frodi online e sui dispositivi digitali stanno diventando sempre più difficili da riconoscere e fermare.
Per contrastare questo fenomeno in crescita e pericoloso, Google ha annunciato che con Android 15, la nuova versione del suo sistema operativo, sarà integrata una nuova funzione: Scam Detection.
Progettata per individuare tentativi di truffa nelle app di messaggistica, si basa sull’analisi di modelli ricorrenti e sull’individuazione di parole chiave che spesso caratterizzano messaggi fraudolenti. Al momento questa tecnologia è operativa esclusivamente sugli SMS e lavora direttamente sul dispositivo, evitando che i dati vengano trasmessi a server esterni, garantendo così una maggiore tutela della privacy.
Ci vorrà ancora un po' di pazienza prima che questa funzione sia disponibile in Italia. Per ora Scam Detection è attiva solo in inglese e accessibile negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Canada, ma Google ha confermato che il servizio verrà ampliato a più lingue.
Tuttavia, non basterà una semplice traduzione, perché il sistema dovrà essere addestrato a riconoscere messaggi di truffa scritti direttamente in italiano, poiché gli schemi delle frodi sono in continua evoluzione e basati sulle specificità linguistiche di ogni Paese.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..