l'editoriale
Cerca
Arte
24 Marzo 2025 - 17:30
Cherasco, Arco del Belvedere
Nel cuore del Piemonte, a Cherasco, un'antica leggenda prende vita attraverso l'arte contemporanea, trasformando un ricordo d'infanzia in un'opera che fonde storia e immaginazione. Questo racconto affonda le sue radici in un'esperienza vissuta da un bambino di tre anni, ospite del collegio Gallaman, gestito dalle suore Somasche.
Durante le passeggiate nei dintorni, i bambini venivano condotti al castello, un luogo avvolto da un'aura di mistero e fascino, dove un platano secolare, con un ramo semi spezzato, diventava il fulcro di una storia straordinaria. Secondo la narrazione delle suore, quel ramo aveva sostenuto il cavallo di Napoleone, un destriero che, nella sua furia, aveva quasi spezzato il legno. Questa favola, alimentata dalla fantasia dei bambini, ha continuato a vivere nei ricordi di chi l'ha ascoltata, trasformandosi in un sogno che, dopo più di mezzo secolo, ha trovato la sua realizzazione artistica.
Oggi, quel sogno si materializza in un'opera d'arte contemporanea, un omaggio al leggendario stallone bianco di Napoleone. L'opera sarà esposta per alcuni mesi, in collaborazione con l'artista, che ha saputo catturare l'essenza di una storia che unisce realtà e fantasia.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..