Cerca

Arte

Il sogno di Cherasco: l'arte che trasforma la storia in leggenda

Un'opera d'arte contemporanea rievoca la leggenda del cavallo di Napoleone al castello di Cherasco

Il sogno di Cherasco: l'arte che trasforma la storia in leggenda

Cherasco, Arco del Belvedere

Nel cuore del Piemonte, a Cherasco, un'antica leggenda prende vita attraverso l'arte contemporanea, trasformando un ricordo d'infanzia in un'opera che fonde storia e immaginazione. Questo racconto affonda le sue radici in un'esperienza vissuta da un bambino di tre anni, ospite del collegio Gallaman, gestito dalle suore Somasche.

Durante le passeggiate nei dintorni, i bambini venivano condotti al castello, un luogo avvolto da un'aura di mistero e fascino, dove un platano secolare, con un ramo semi spezzato, diventava il fulcro di una storia straordinaria. Secondo la narrazione delle suore, quel ramo aveva sostenuto il cavallo di Napoleone, un destriero che, nella sua furia, aveva quasi spezzato il legno. Questa favola, alimentata dalla fantasia dei bambini, ha continuato a vivere nei ricordi di chi l'ha ascoltata, trasformandosi in un sogno che, dopo più di mezzo secolo, ha trovato la sua realizzazione artistica.

Oggi, quel sogno si materializza in un'opera d'arte contemporanea, un omaggio al leggendario stallone bianco di Napoleone. L'opera sarà esposta per alcuni mesi, in collaborazione con l'artista, che ha saputo catturare l'essenza di una storia che unisce realtà e fantasia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.