Cerca

Salute e Benessere

Alimenti ultra-processati accelerano l'invecchiamento biologico, lo rivela uno studio italiano

Un'analisi su 22.495 persone ha mostrato un legame tra il consumo di cibi industriali e un invecchiamento precoce

Alimenti ultra-processati accelerano l'invecchiamento biologico, lo rivela uno studio italiano

Un recente studio italiano basato sui dati della Moli-sani Study ha rivelato una preoccupante connessione tra il consumo di alimenti ultra-processati e l’accelerazione dei processi di invecchiamento biologico. La ricerca, che ha coinvolto 22.495 persone, ha esaminato la qualità della dieta, l’assunzione di cibi industriali e l’indice di invecchiamento biologico, quest'ultimo definito come la differenza tra l'età cronologica e quella biologica. I risultati hanno mostrato che una dieta ricca di alimenti ultra-processati è associata a un aumento dell’età biologica, suggerendo che tali alimenti possano accelerare l'invecchiamento.

Gli alimenti ultra-processati, come snack confezionati, bevande zuccherate e cibi pronti, sono caratterizzati da un alto contenuto di zuccheri, grassi saturi e additivi chimici, ma poveri di nutrienti essenziali. Questi cibi, non solo influenzano negativamente la nostra salute metabolica, ma sembrano anche ridurre la funzionalità biologica, con possibili effetti negativi sulla longevità e la qualità della vita.

Nel contesto globale, altre ricerche hanno confermato questi timori. Un importante studio multicentrico condotto nel luglio 2024 ha seguito 63.743 donne per oltre 26 anni, rivelando che l’ingestione di alimenti ultra-processati è strettamente correlata con un aumento del rischio di fragilità fisica nelle donne anziane. Inoltre, un’altra vasta meta-analisi pubblicata nel giugno 2024 ha evidenziato un legame tra il consumo elevato di cibi industriali e un rischio maggiore di malattie croniche come diabete, obesità, depressione, e persino disturbi respiratori nei bambini e negli adolescenti.

Nonostante questi risultati allarmanti, gli studi non hanno mai documentato benefici per la salute legati ai cibi ultra-processati. Al contrario, gli esperti suggeriscono che ridurre il consumo di questi alimenti potrebbe portare significativi miglioramenti per la salute pubblica, promuovendo una dieta basata su cibi freschi, non lavorati e biologici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.