Cerca

MUSICA

Carl Brave è tornato: “Morto a galla” racconta Roma come non l’avete mai sentita

Ecco quando uscirà il nuovo singolo e cosa aspettarsi dal ritorno dell’artista romano tra suoni urban, pop e poesia metropolitana

Carl Brave è tornato: “Morto a galla” racconta Roma come non l’avete mai sentita

Carl Brave e la cover del singolo "Morto a galla"( fonte: Instagram)

Carl Brave non aveva bisogno di effetti speciali per far parlare di . Bastava un video criptico, postato sui social nei giorni scorsi, per far scattare l’allerta tra i fan: qualcosa bolliva in pentola. Ora è ufficiale. Il 28 marzo esce Morto a galla, il nuovo singolo targato Warner Music Italy. Un ritorno atteso da quasi due anni, dai tempi di Migrazione, l’album che aveva chiuso — momentaneamente — un ciclo fatto di rap, pop, cantautorato e atmosfere metropolitane.

Con Morto a galla, Carl Brave — all’anagrafe Carlo Luigi Coraggio — torna a fare quello che gli riesce meglio: raccontare Roma come se fosse un corpo vivo, una città dove bellezza e disagio convivono nello stesso respiro. Il titolo è una provocazione visiva: si resta a galla, ma si è già oltre, in apnea. È un’immagine sospesa tra vita e naufragio, che ben si adatta al tono crepuscolare di questo nuovo inizio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Carl Brave (@carlbrave23)

Brave non è un esordiente. Dal 2018, quando debuttò con Notti Brave, doppio disco di platino, non ha mai smesso di muoversi, cercare, ibridare. Coraggio nel 2020, poi Migrazione nel 2023, passando per palchi iconici come l’Arena di Verona e il Teatro Antico di Taormina. Ogni progetto ha aggiunto un tassello alla sua mappa musicale, portandolo a collezionare 40 dischi di platino e 16 ori, senza mai rinchiudersi in una sola definizione.

Adesso Morto a galla segna l’inizio di un nuovo capitolo, lontano dai proclami e dai cliché. Niente slogan, nessuna verità urlata: solo musica da ascoltare con attenzione, lasciandosi trascinare nei dettagli, nelle crepe, nei riflessi di città che parlano sottovoce. Carl Brave è tornato. E non lo fa per nostalgia: ha ancora molto da raccontare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.