l'editoriale
Cerca
MUSICA
25 Marzo 2025 - 23:01
Carl Brave e la cover del singolo "Morto a galla"( fonte: Instagram)
Carl Brave non aveva bisogno di effetti speciali per far parlare di sé. Bastava un video criptico, postato sui social nei giorni scorsi, per far scattare l’allerta tra i fan: qualcosa bolliva in pentola. Ora è ufficiale. Il 28 marzo esce Morto a galla, il nuovo singolo targato Warner Music Italy. Un ritorno atteso da quasi due anni, dai tempi di Migrazione, l’album che aveva chiuso — momentaneamente — un ciclo fatto di rap, pop, cantautorato e atmosfere metropolitane.
Con Morto a galla, Carl Brave — all’anagrafe Carlo Luigi Coraggio — torna a fare quello che gli riesce meglio: raccontare Roma come se fosse un corpo vivo, una città dove bellezza e disagio convivono nello stesso respiro. Il titolo è una provocazione visiva: si resta a galla, ma si è già oltre, in apnea. È un’immagine sospesa tra vita e naufragio, che ben si adatta al tono crepuscolare di questo nuovo inizio.
Visualizza questo post su Instagram
Brave non è un esordiente. Dal 2018, quando debuttò con Notti Brave, doppio disco di platino, non ha mai smesso di muoversi, cercare, ibridare. Coraggio nel 2020, poi Migrazione nel 2023, passando per palchi iconici come l’Arena di Verona e il Teatro Antico di Taormina. Ogni progetto ha aggiunto un tassello alla sua mappa musicale, portandolo a collezionare 40 dischi di platino e 16 ori, senza mai rinchiudersi in una sola definizione.
Adesso Morto a galla segna l’inizio di un nuovo capitolo, lontano dai proclami e dai cliché. Niente slogan, nessuna verità urlata: solo musica da ascoltare con attenzione, lasciandosi trascinare nei dettagli, nelle crepe, nei riflessi di città che parlano sottovoce. Carl Brave è tornato. E non lo fa per nostalgia: ha ancora molto da raccontare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..