Cerca

La Bellezza della Natura

La "Montagna degli Alberi": un'opera vivente di Agnes Denes

Un progetto di arte e natura che unisce bellezza e sostenibilità nella foresta artificiale finlandese

La "Montagna degli Alberi": un'opera vivente di Agnes Denes

La "Tree Mountain" di Agnes Denes, situata vicino a Tampere, in Finlandia, è una straordinaria fusione di arte e ambiente. Inaugurata nel 1996, questa montagna artificiale è nata su una cava di ghiaia dismessa ed è composta da migliaia di alberi piantati seguendo uno schema matematico che unisce la sezione aurea e un disegno ispirato all'ananas. La forma ellittica della montagna si estende per 420 metri in lunghezza, 270 metri in larghezza e raggiunge un'altezza di 28 metri.

Organizzazione della foresta

Questa foresta non è solo un'opera d'arte vivente, ma anche un progetto ecologico volto a contrastare l'erosione del terreno, stimolare la produzione di ossigeno e purificare le acque sotterranee. Con oltre 10.000 alberi piantati da cittadini di tutto il mondo, la "Tree Mountain" non è solo un luogo di bellezza naturale, ma anche un simbolo di impegno ambientale collettivo. Il progetto, che ha l'ambizioso obiettivo di preservare l'ecosistema per i prossimi 400 anni, diventa una "capsula del tempo vivente", in cui le generazioni future potranno custodire e proteggere la natura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.