Cerca

Tendenze

Il governo Meloni: un traguardo storico nella stabilità politica italiana

Il governo Meloni entra nella top 5 dei più longevi dal 1946, puntando a un'Italia più solida e competitiva

Il governo Meloni: un traguardo storico nella stabilità politica italiana

Il governo guidato da Giorgia Meloni ha raggiunto un traguardo storico, entrando nella top 5 dei governi più longevi della Repubblica Italiana dal 1946. Un risultato che la stessa premier ha voluto celebrare con un video sui social, sottolineando come l'esecutivo goda ancora del consenso dei cittadini e di una maggioranza coesa, elementi tutt'altro che scontati nel panorama politico italiano.

"Esattamente oggi il nostro governo entra nella lista dei cinque governi più duraturi della storia della Repubblica Italiana", ha dichiarato Giorgia Meloni, evidenziando come in 79 anni di storia repubblicana l'Italia abbia avuto ben 68 governi. Il governo Meloni, insediatosi il 22 ottobre 2022, ha risalito 63 posizioni in circa 127 settimane, un risultato che la premier ha voluto condividere con i cittadini, ringraziandoli per il sostegno e la forza che le danno per proseguire con determinazione.

LA CLASSIFICA DEI GOVERNI PIÙ LONGEVI

Il governo Meloni, con i suoi 887 giorni in carica, ha superato il governo Prodi I, che si fermò a 886 giorni, e si colloca ora al quinto posto nella classifica dei governi più longevi. Al primo posto troviamo il governo Berlusconi II, in carica per 1412 giorni, seguito dal governo Berlusconi IV con 1287 giorni e dall'esecutivo Craxi I con 1093 giorni. Al quarto posto si posiziona il governo Renzi, rimasto in carica per 1024 giorni.

Nel suo messaggio, Giorgia Meloni ha ribadito l'importanza della riforma del premierato, attualmente in discussione in Parlamento, considerandola fondamentale per l'Italia. "Restituisce ai cittadini il pieno potere di scegliere da chi vogliono essere governati e garantisce che chi viene scelto abbia il tempo necessario per realizzare il mandato ricevuto", ha spiegato la premier. Secondo Meloni, questa riforma permetterà di dare continuità alle strategie di lungo periodo, costruendo un'Italia più forte, autorevole e competitiva.

La presidente del Consiglio ha sottolineato come un'Italia più solida necessiti di istituzioni stabili e di governi che possano lavorare con il tempo e la forza necessari per dare risposte concrete alla nazione. L'esecutivo Meloni intende proseguire con serietà e determinazione, rispondendo alle richieste degli italiani e costruendo un futuro più solido per il Paese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.