l'editoriale
Cerca
Royal Family
28 Marzo 2025 - 12:00
Re Carlo (Foto: Depositphotos)
Re Carlo III, il monarca britannico, si trova in una situazione delicata, costretto a fare i conti con gli effetti collaterali delle terapie oncologiche che sta seguendo. La notizia del suo recente ricovero ha destato preoccupazione tra i sudditi e ha portato a una revisione degli impegni ufficiali del re.
Nella giornata di ieri, Re Carlo III è stato ricoverato in ospedale a causa di "effetti collaterali temporanei" derivanti da una seduta di terapia per il cancro. Buckingham Palace ha confermato che il sovrano è stato trattenuto per un breve periodo di osservazione, prima di fare ritorno a Clarence House su consiglio dei medici. Questo episodio ha costretto il re a rivedere la sua agenda, annullando gli impegni previsti a Birmingham e la ricezione delle credenziali di tre ambasciatori.
Il cancro di Re Carlo è stato reso noto a febbraio 2024, dopo una procedura per un'ipertrofia prostatica benigna. Sebbene i dettagli della patologia non siano stati divulgati, il sovrano ha scelto di condividere pubblicamente la sua diagnosi, rompendo con la tradizione di riservatezza della famiglia reale. Questa decisione ha avuto un impatto significativo, aumentando la consapevolezza pubblica sulla prevenzione e la cura delle malattie oncologiche.
Nonostante la diagnosi, Re Carlo ha continuato a dedicarsi con impegno ai suoi doveri, partecipando a numerosi eventi pubblici e viaggi internazionali. Tuttavia, la recente necessità di riposo suggerisce che il suo corpo stia chiedendo una pausa. Il sovrano ha dimostrato una notevole resilienza, ma la sua salute rimane una questione di interesse pubblico, data la sua posizione di capo dello Stato e della Chiesa anglicana.
Con il viaggio in Italia e l'udienza con il Papa in bilico, il futuro degli impegni di Re Carlo dipenderà dalla sua capacità di gestire gli effetti delle terapie. La sua volontà di continuare a servire il popolo britannico è indubbia, ma la priorità deve essere la sua salute. La situazione attuale rappresenta un'opportunità per sensibilizzare ulteriormente l'opinione pubblica sull'importanza della cura di sé e della prevenzione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..