Cerca

Scienza

Sempre accesa da più di 100 anni, ecco la Centennial Light

Una lampadina che funziona dal 1901, ma com'è possibile?

Sempre accesa da più di 100 anni, ecco la Centennial Light

Nel cuore di Livermore, California, una lampadina brilla ininterrottamente dal 1901, sfidando il tempo e la tecnologia moderna. Questa non è una storia di magia o di trucchetti, ma un racconto affascinante di ingegneria e resistenza. La "Centennial Light", come è conosciuta, è un simbolo di un'epoca in cui la durabilità era un valore fondamentale.

Prodotta dalla Shelby Electric Company alla fine del XIX secolo, la lampadina è un capolavoro di ingegneria. Il suo filamento in carbonio, racchiuso in un'ampolla di vetro soffiato, è stato progettato per durare. Originariamente consumava circa 60 watt, ma oggi opera a soli 4 watt, emanando una luce calda e fioca. Questo calo di luminosità è dovuto alla sublimazione del filamento, che ha depositato carbonio sul vetro nel corso degli anni.



Donata ai vigili del fuoco di Livermore nel 1901, la lampadina ha cambiato sede almeno quattro volte. Il suo trasferimento nel 1976 fu un evento memorabile, con una scorta di polizia e pompieri per garantirne l'integrità. Durante il trasporto, rimase spenta per soli 22 minuti. Ha resistito a blackout e guasti, e nel 2013, un cortocircuito la spense per oltre 9 ore, ma al ripristino dell'alimentazione tornò a brillare, seppur temporaneamente con la potenza originale di 60 watt.

La straordinaria durata della Centennial Light ha attirato l'attenzione di molti ricercatori. Gli esperti ritengono che la qualità dei materiali e l'assenza di obsolescenza programmata siano fattori chiave della sua longevità. A differenza dei prodotti moderni, progettati per essere sostituiti dopo pochi anni, questa lampadina è stata creata per durare.

Oggi, la Centennial Light è più di una semplice lampadina; è un'attrazione turistica, un monumento alla durabilità e all'efficacia della tecnologia del passato. I vigili del fuoco di Livermore sono determinati a mantenerla accesa finché non si spegnerà naturalmente. Alcuni musei hanno già manifestato interesse per includerla nelle loro collezioni storiche. La storia della Centennial Light ci ricorda un'epoca in cui la qualità e la longevità erano priorità nella progettazione dei prodotti. È un esempio tangibile di come la tecnologia possa essere sia funzionale che duratura, un faro di luce che continua a brillare nel tempo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.