Cerca

Curiosità

Alice Walton: la rinascita della donna più ricca del mondo

Alice Walton supera Françoise Bettencourt Meyers con un patrimonio di 101 miliardi di dollari, grazie a Walmart e all'arte

Alice Walton: la rinascita della donna più ricca del mondo

Alice Walton, figlia del fondatore di Walmart, Sam Walton, è tornata a dominare la classifica delle donne più ricche del mondo secondo Forbes, con un patrimonio stimato di 101 miliardi di dollari. Questo traguardo segna la sua riconquista del titolo, superando Françoise Bettencourt Meyers, erede di L'Oréal, che aveva mantenuto il primato dal 2021. La fortuna di Walton è cresciuta di 28,7 miliardi di dollari rispetto all'anno precedente, grazie a un incremento del 40% del valore della sua quota nel colosso della vendita al dettaglio, che ha attratto clienti con i suoi "prezzi bassi ogni giorno" in un contesto di alta inflazione.



Alice Walton, unica figlia di Sam Walton, ha saputo capitalizzare sull'eredità familiare, ma il suo percorso non si è limitato al solo mondo del retail. Dopo essersi laureata alla Trinity University in Texas nel 1971, ha intrapreso una carriera come buyer per l'abbigliamento infantile di Walmart, per poi diventare broker a New Orleans. Negli anni '80, è tornata a Bentonville, Arkansas, per gestire le operazioni di investimento della banca di famiglia, Arvest Bank, e ha fondato una società di prestiti e brokeraggio chiamata Llama.

Oltre al suo impegno nel mondo degli affari, Walton ha rivolto la sua attenzione all'arte, fondando il Crystal Bridges Museum of American Art a Bentonville. Questo museo, situato su un'area di 120 acri, ospita opere di artisti iconici come Andy Warhol e Georgia O’Keeffe. La sua creazione è stata motivata dalla mancanza di istituzioni simili nella regione, e quasi tutti i 1,6 miliardi di dollari necessari per l'apertura del museo nel 2011 sono stati finanziati da trust familiari.

Negli ultimi dieci anni, Walton ha intensificato il suo impegno filantropico, destinando oltre 5,8 miliardi di dollari a cinque fondazioni di beneficenza della famiglia. Tra queste, la Walton Family Foundation ha elargito circa 400 milioni di dollari per sostenere progetti di riforma dell'istruzione e dell'ambiente. Inoltre, la sua Art Bridges Foundation ha investito più di 500 milioni di dollari per promuovere l'arte americana in oltre 230 musei negli Stati Uniti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.