Cerca

Ban di TikTok

Trump rinvia nuovamente il "TikTok ban" per una strategia d'acquisto

Il presidente degli Stati Uniti posticipa l'entrata in vigore del divieto, tra negoziati e nuove tensioni con la Cina

Trump rinvia nuovamente il "TikTok ban" per una strategia d'acquisto

Venerdì scorso, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato un nuovo rinvio dell'entrata in vigore del controverso "TikTok ban", la legge che obbliga ByteDance, la società cinese proprietaria di TikTok, a vendere il popolare social network a un acquirente non legato al governo cinese. Questo rinvio, il secondo di 75 giorni, posticipa la scadenza del 5 aprile, offrendo più tempo per negoziare i dettagli.

Il rinvio del "TikTok ban" non è solo una questione di tempistiche, ma riflette una strategia più ampia da parte dell'amministrazione Trump. Il presidente ha giustificato la decisione affermando che è necessario più tempo per lavorare sui dettagli della vendita. Secondo fonti dei principali giornali statunitensi, un accordo preliminare con ByteDance era stato raggiunto, ma è stato compromesso dall'annuncio di nuovi dazi contro la Cina. Questo ha portato il governo cinese a bloccare le trattative, subordinandole alle negoziazioni sui dazi.



Tra i potenziali acquirenti di TikTok spiccano nomi di rilievo come Walmart e Amazon. La loro partecipazione sottolinea l'importanza strategica di TikTok non solo come piattaforma social, ma anche come strumento di influenza economica e culturale. Il rinvio del "TikTok ban" si inserisce in un contesto di crescenti tensioni tra Stati Uniti e Cina. L'annuncio dei nuovi dazi da parte di Trump ha complicato ulteriormente le relazioni bilaterali, rendendo la vendita di TikTok un simbolo delle più ampie dispute commerciali e diplomatiche tra le due potenze.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.