Cerca

Serie tv

Netflix trasforma Monopoly in un game show a metà tra competizione ed esperimento sociale

Sarà prodotto da Hasbro Entertainment, ma non è l'unica trasposizione in programma per il famoso gioco da tavolo

Netflix trasforma Monopoly in un game show a metà tra competizione ed esperimento sociale

Netflix ha appena annunciato un progetto che promette di far sognare i fan dei giochi da tavolo e gli appassionati di reality show: un game show ispirato al leggendario Monopoly. Questa nuova produzione segna un passo audace nell’espansione di Netflix nel mondo dei contenuti unscripted, puntando su un brand iconico che è già nel cuore di milioni di persone.

Definito come una “competizione su larga scala” e un “esperimento sociale”, il programma sfiderà i concorrenti a costruire alleanze strategiche e a tradire i propri compagni di gioco, portando il caos tipico del gioco da tavolo in un format televisivo avvincente. La sinossi ufficiale promette un’avvincente corsa dove la sottile linea tra "capitalismo e caos" sarà esplorata fino all’ultimo colpo di scena. In altre parole, un'esperienza che mescola competizione, tensione e intrigo, proprio come il celebre Monopoly che ha conquistato il mondo dal 1935.

Prodotto da Hasbro Entertainment, questa nuova versione di Monopoly fa parte di una serie di iniziative per espandere le proprietà intellettuali del marchio, già noto per aver portato i suoi giochi su più fronti multimediali. Hasbro ha già dimostrato di saper trasformare i suoi giochi in esperienze di successo, e questa collaborazione con Netflix sembra destinata a diventare un nuovo capitolo da non perdere. Zev Foreman, di Hasbro, non ha nascosto il suo entusiasmo, parlando di Monopoly come di una "piattaforma incredibile per opportunità narrative", un gioco che offre infinite possibilità di intrattenimento.

Ma non finisce qui: Monopoly è pronto a conquistare anche il grande schermo con un film annunciato già nel 2024, prodotto da Lionsgate e LuckyChap, la casa di produzione di Margot Robbie. Con il successo della trasposizione cinematografica di Barbie, la stessa squadra è pronta a portare il fascino di Monopoly al cinema, consolidando ulteriormente il suo posto nella cultura popolare.

Insomma, tra giochi da tavolo, film e ora game show, Monopoly continua a reinventarsi, confermando la sua rilevanza e il suo potere di intrattenimento globale. Netflix, con il suo pubblico internazionale e la sua capacità di coinvolgere milioni di spettatori, sembra essere il partner perfetto per dare vita a questa nuova versione del gioco più famoso del mondo. Tra colpi di scena e strategia, ogni mossa porterà i concorrenti verso un’esperienza unica, che promette di catturare l’attenzione di tutti, dai fan storici ai neofiti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.