Cerca

Tendenze popolari sui social network

Pesare le uova di Pasqua: spuntano le tabelle con i pesi delle sorprese

Scegliere l’uovo ideale non è più una questione di caso, ma di precisione

Pesare le uova di Pasqua: spuntano le tabelle con i pesi delle sorprese

Ogni anno, con l’arrivo della Pasqua, i supermercati italiani si riempiono di uova di cioccolato, una tradizione amata da grandi e piccini. Ma negli ultimi anni è emersa una curiosa tendenza che sta prendendo piede tra i consumatori: scegliere le uova di Pasqua in base alla sorpresa contenuta all’interno. Mentre un tempo ci si affidava al caso, oggi molti clienti cercano di anticipare il contenuto dell’uovo con un metodo che ha conquistato anche i social.

A raccontarlo sono soprattutto gli influencer su TikTok, che hanno svelato un trucco semplice quanto geniale: pesare le uova di Pasqua prima dell’acquisto. Secondo quanto condiviso sui social, ogni tipo di sorpresa (dal giocattolo alle figurine, fino a piccoli gadget) corrisponderebbe a un peso specifico. La tendenza ha dato il via a una vera e propria “caccia al grammo perfetto”, dove i consumatori si divertono a confrontare il peso delle uova per scoprire quale potrebbe contenere la sorpresa più interessante.

Questa curiosità ha coinvolto migliaia di persone, che ora si recano nei supermercati con bilance portatili o utilizzano quelle messe a disposizione dai punti vendita per svelare in anticipo il mistero del contenuto. L'obiettivo? Avere il controllo completo sull'acquisto, senza dover lasciare nulla al caso.

Alcuni punti vendita, hanno deciso di abbracciare la tendenza, creando apposite aree promozionali con bilance dedicate esclusivamente alle uova di Pasqua. L'iniziativa ha riscosso il favore di molti clienti, soddisfatti della possibilità di “giocare d’anticipo” e scegliere la sorpresa che più si adatta ai propri gusti.

Al contrario, altre catene preferiscono adottare una posizione più conservativa, vietando l’utilizzo delle bilance del reparto ortofrutta per pesare le uova. Il motivo? Preoccupazioni legate all’igiene. L’uso delle bilance per pesare sia frutta e verdura che confezioni di cioccolato potrebbe, secondo alcuni, rappresentare un rischio minimo per la sicurezza alimentare, anche se non ci sono evidenze concrete di pericoli sanitari significativi.

Dal punto di vista normativo, non esistono leggi che vietano esplicitamente ai consumatori di pesare le uova di Pasqua al supermercato. Tuttavia, ogni esercente ha il diritto di stabilire delle regole interne sull’uso delle proprie attrezzature. In altre parole, un supermercato può proibire l’uso delle bilance per scopi diversi da quelli previsti, ma non può impedire a un cliente di utilizzare una bilancia portatile propria, a condizione che rispetti le normali regole di sicurezza e convivenza.

Questa libertà di scelta ha alimentato il dibattito sui social, dove si moltiplicano video e tutorial che spiegano come "trovare la sorpresa perfetta". Che si tratti di una moda passeggera o di una nuova abitudine che segnerà le future festività pasquali, è chiaro che i supermercati si trovano di fronte a un pubblico sempre più esigente, attento e, soprattutto, pronto a sfidare la sorte per non lasciare nulla al caso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.