Cerca

Tendenze

Visa lancia ARIC Risk Hub: l’intelligenza artificiale che blocca le frodi in tempo reale

Grazie a profili comportamentali personalizzati migliora l’efficienza dei controlli e riduce drasticamente le perdite

Visa lancia ARIC Risk Hub: l’intelligenza artificiale che blocca le frodi in tempo reale

Visa accelera sull’innovazione e alza la barriera contro le frodi digitali. Il colosso globale dei pagamenti ha annunciato il lancio di ARIC Risk Hub, una piattaforma avanzata di prevenzione dei crimini finanziari, progettata per fornire una protezione in tempo reale a banche, acquirer e istituzioni finanziarie.

La nuova soluzione, frutto dell’integrazione della tecnologia Featurespace all’interno dell’ecosistema Visa, rappresenta un salto di qualità nella sicurezza dei pagamenti grazie all’impiego dell’AI adattiva. Il sistema è in grado di costruire profili comportamentali personalizzati sulla base delle reali abitudini degli utenti, massimizzando le transazioni legittime e bloccando i tentativi di frode con una rapidità senza precedenti.

L’efficacia di ARIC Risk Hub è già tangibile: in Norvegia, il gruppo bancario Eika Gruppen, che riunisce 46 istituti locali, ha adottato la piattaforma e registrato una riduzione del 90% delle perdite da phishing nel 2024 rispetto all’anno precedente. Un risultato che mette in evidenza il potenziale concreto di questa tecnologia nella lotta ai reati finanziari.

A sottolineare la portata del progetto è Antony Cahill, President of Value-Added Services di Visa: “L’accettazione dei pagamenti è un’esigenza fondamentale per qualsiasi azienda. Sfruttare le nuove tecnologie per accettare i pagamenti in modo più efficiente e sicuro può essere la chiave per garantire il successo di un’azienda in un mondo in rapida digitalizzazione come quello odierno. Con i nostri nuovi servizi, aiutiamo le aziende a sfruttare le informazioni basate su dati per semplificare l’esperienza di pagamento e combattere le frodi in modo più efficace che mai”.

Anche Tareq Muhmood, Head of Value-Added Services Europe di Visa, ha ribadito l’impegno dell’azienda nel rafforzare le difese digitali del sistema finanziario: “Siamo entusiasti di avere integrato ARIC Risk Hub nella nostra offerta per le imprese e le istituzioni finanziarie. Da oltre 30 anni utilizziamo l’intelligenza artificiale per combattere le frodi e ora, integrando i dati comportamentali con la tecnologia all’avanguardia di ARIC, aiuteremo ulteriormente i nostri clienti a contrastare le minacce emergenti”.

ARIC Risk Hub è disponibile da oggi su scala globale: una mossa che conferma Visa non solo come leader nei pagamenti digitali, ma anche come avamposto nella lotta contro una criminalità finanziaria sempre più sofisticata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.