l'editoriale
Cerca
Cinema
12 Aprile 2025 - 21:30
Quando l'immaginazione si fonde con la tecnologia e l'intrattenimento globale incontra l’Europa, il risultato non può che essere epocale. È quanto sta per accadere a Bedford, nel cuore dell’Inghilterra, destinata a diventare la nuova mecca dei parchi a tema grazie all’arrivo degli Universal Studios. La notizia è ufficiale: nel 2031 aprirà i battenti il primo parco Universal in Europa, e promette di rivoluzionare il concetto di intrattenimento nel vecchio continente.
Con una superficie di oltre 190 ettari, il parco sarà una vera e propria città del cinema, un universo dove ogni angolo racconterà una storia e ogni attrazione farà battere il cuore. I visitatori potranno camminare tra i dinosauri di Jurassic Park, salire a bordo della DeLorean di Ritorno al Futuro, incontrare gli orchi di Shrek o farsi travolgere dal caos comico dei Minions. Ma la magia non si ferma ai confini dell’universo Universal: grazie a nuove licenze, il parco includerà anche mondi amatissimi come Harry Potter, Doctor Who, James Bond e persino i personaggi iconici del mondo Nintendo.
Il progetto, presentato dal primo ministro Keir Starmer, rappresenta molto più di un’operazione commerciale: è un investimento colossale – si parla di 50 miliardi di sterline – con un impatto economico destinato a riscrivere il futuro della regione. Si stimano 28.000 nuovi posti di lavoro, tra personale diretto e indotto, e un afflusso turistico che potrebbe superare i 10 milioni di visitatori annui. La ministra della Cultura Lisa Nandy lo ha definito “un investimento epocale”, sottolineando il ruolo centrale che il Regno Unito avrà nel plasmare l’immaginario cinematografico globale.
Non sarà solo un parco giochi: il progetto include un hotel da 5.000 camere, un centro commerciale, ristoranti tematici e spazi dedicati a eventi e spettacoli dal vivo. Un ecosistema costruito attorno all’esperienza immersiva, dove il tempo si ferma e lo spettatore diventa protagonista. Una Disneyland per cinefili, dove ogni dettaglio è pensato per accendere la meraviglia.
Con questa apertura, Universal Studios aggiungerà Bedford alla mappa esclusiva dei suoi parchi mondiali, accanto a colossi come Los Angeles, Orlando, Osaka, Singapore e Pechino. Una mossa strategica che rafforza la presenza del brand in Europa e punta a colmare il vuoto lasciato da decenni di egemonia Disney nel settore.
Sarà la consacrazione definitiva del cinema come forma di evasione totale, tangibile, vissuta in prima persona. E per milioni di visitatori europei, non sarà più necessario attraversare l’oceano per vivere il sogno: il red carpet è pronto, e si stende tra le campagne inglesi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..