l'editoriale
Cerca
Happy Birthday
14 Aprile 2025 - 08:30
Oggi, 14 aprile 2025, Adrien Brody spegne 52 candeline. Attore camaleontico, magnetico, spesso fuori dagli schemi, Brody è uno di quei volti che il grande pubblico riconosce all’istante – e non solo per l’inconfondibile profilo. Nato a New York nel 1973 da padre di origini polacche e madre ungherese, entrambi ebrei, Adrien ha respirato arte fin da piccolo: il padre è professore e fotografo, mentre la madre, Sylvia Plachy, è una nota fotoreporter.
Dopo aver frequentato la Fiorello H. LaGuardia High School of Music & Art and Performing Arts (la scuola che ha ispirato il film Saranno famosi), Brody si è avvicinato al cinema, muovendosi inizialmente tra ruoli minori e produzioni indipendenti. Ma tutto cambia nel 2002, quando Roman Polanski lo sceglie per interpretare il pianista ebreo Władysław Szpilman nel film Il pianista (The Pianist).
Per quella performance straordinaria, Adrien Brody riceve l’Oscar come Miglior Attore Protagonista nel 2003, diventando – a soli 29 anni – il più giovane attore a vincere in quella categoria. Ma a far parlare non fu solo la statuetta: prima di ricevere l'Oscar dalle mani di Halle Berry, presentatrice del premio, riuscì anche a baciarla, in un gesto che oggi sarebbe visto con ben altre lenti, ma che all’epoca divenne immediatamente virale. Una scena iconica, quasi quanto il ruolo per cui era stato premiato.
Il gesto è stato poi replicato nel red carpet degli Academy Awards 2025, anno in cui Brody ha vinto nuovamente, 22 anni dopo, per il film The Brutalist in cui interpretava l'architetto ungherese ebreo fittizio László Tóth, diretto da Brady Corbet. E per quella vincita, Brody ha anche stabilito un altro record: il suo discorso di ringraziamento fu il più lungo nella storia recente degli Academy Awards (5 minuti e 36 secondi), superando di un alcuni secondi Greer Garson, il quale aveva dato un discorso negli Oscar del 1943 di 5 minuti e 30 secondi.
Brody ha saputo mantenere una carriera eclettica e mai scontata. Tra i suoi ruoli più celebri ricordiamo:
Negli ultimi anni, l’attore ha conquistato anche il piccolo schermo, apparendo in serie di grande successo come:
Mai veramente integrato nei meccanismi hollywoodiani, Brody è noto anche per la sua passione per la pittura, la musica, la moda e la magia. Quest'ultima arte è stata per un tempo anche un lavoro per l'attore e occasionalmente mostra le sue doti alle feste tra amici, tra cui rompere una matita con un dollaro. Ha vissuto in un castello in Scozia, si è immerso fisicamente nella povertà per prepararsi al ruolo ne Il pianista (arrivando a perdere oltre 13 kg), e ha sempre scelto copioni più per istinto che per strategia.
Ma è la sua personalità a risplendere: su instagram, all'attore piace filmarsi mentre cammina per le strade delle partendo dalla sua natìa New York, incoraggiando i fan alla positività e al non arrendersi mai.
Visualizza questo post su Instagram
E dal lato sentimentale? Adrien dal 2020, è in una relazione con l'attrice e fashion designer Georgina Chapman (ex moglie di Harvey Weinstein), con la quale Brody condivide anche il compleanno (con 3 anni di differenza). Chapman è stata a fianco a Brody in tutte le premiazioni, fino all'Oscar, per il quale ha ricevuto un caloroso ringraziamento, sia lei che i suoi figli, avuti con Weinstein: "Condivido questo con la mia bellissima partner Georgina, che non solo ha rinvigorito la mia autostima, ma anche il mio senso di valore e i miei valori e i suoi bellissimi figli Dash and India, so che è stata una giostra, ma vi ringrazio per avermi accettato nella vostra vita e Popsy's ritorna a casa come vincitore".
A 52 anni, Adrien Brody resta un interprete difficile da etichettare, capace di passare dal cinema d’autore ai ruoli più imprevedibili. Un attore che ha segnato una generazione con un film solo, ma che ha continuato a costruire una carriera coerente, coraggiosa e artisticamente autentica.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..