Cerca

L'anniversario

113 anni fa affondava il Titanic, la tragedia più famosa dello scorso secolo

L'itinerario, l'ultima cena e la musica: ecco gli attimi prima dello scontro

113 anni fa affondava il Titanic, la tragedia più famosa dello scorso secolo

Il Titanic era il più grande e lussuoso transatlantico del mondo al tempo della sua costruzione. Progettato da William Pirrie e Thomas Andrews, fu costruito nei cantieri navali Harland & Wolff di Belfast, in Irlanda del Nord. La sua stazza lorda era di 46.328 tonnellate e misurava 269 metri di lunghezza. La nave era considerata inaffondabile e rappresentava il culmine della tecnologia navale dell'epoca.

Il 10 aprile 1912, il Titanic partì da Southampton con a bordo 2.208 persone, tra cui passeggeri di prima classe come aristocratici e milionari, e immigrati in cerca di una nuova vita negli Stati Uniti. Dopo aver fatto tappa a Cherbourg, in Francia, e a Cobh, in Irlanda, la nave si diresse verso l'Atlantico.

La sera del 14 aprile 1912, la sala da pranzo di prima classe del Titanic ospitò una cena sontuosa. I passeggeri più illustri, tra cui John Jacob Astor IV, Benjamin Guggenheim e Isidor Straus, si riunirono per un pasto che includeva piatti come filetto di manzo alla Rossini, omelette alla Reine, e dessert come il famoso "Peaches in Chartreuse Jelly". La cena fu accompagnata da musica dal vivo e fu un'occasione per i passeggeri di socializzare e godersi l'atmosfera elegante della nave.

La notte tra il 14 e il 15 aprile 1912, il Titanic urtò un iceberg al largo di Terranova. Nonostante gli sforzi per salvare la nave, il Titanic affondò in appena due ore e quaranta minuti, causando la morte di oltre 1.500 persone. Il Titanic è diventato un simbolo culturale, immortalato in film, libri e musei in tutto il mondo. La sua storia continua a ispirare e a commuovere le generazioni successive. Nel 2012, il relitto del Titanic è stato inserito nella Convenzione dell'Unesco per la protezione del patrimonio culturale subacqueo.

Nel 2025, è previsto l'inizio dei lavori per la costruzione del Titanic II, un progetto ambizioso finanziato dal miliardario Clive Palmer. Questa replica del Titanic originale sarà dotata di tutte le caratteristiche storiche della nave, compresa la famosa scalinata e le sale da pranzo per diverse classi sociali. La nave è prevista per salpare nel giugno 2027, seguendo la stessa rotta del Titanic originale, ma con un esito diverso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.