l'editoriale
Cerca
L'anniversario
14 Aprile 2025 - 19:00
Il Titanic era il più grande e lussuoso transatlantico del mondo al tempo della sua costruzione. Progettato da William Pirrie e Thomas Andrews, fu costruito nei cantieri navali Harland & Wolff di Belfast, in Irlanda del Nord. La sua stazza lorda era di 46.328 tonnellate e misurava 269 metri di lunghezza. La nave era considerata inaffondabile e rappresentava il culmine della tecnologia navale dell'epoca.
Il 10 aprile 1912, il Titanic partì da Southampton con a bordo 2.208 persone, tra cui passeggeri di prima classe come aristocratici e milionari, e immigrati in cerca di una nuova vita negli Stati Uniti. Dopo aver fatto tappa a Cherbourg, in Francia, e a Cobh, in Irlanda, la nave si diresse verso l'Atlantico.
La sera del 14 aprile 1912, la sala da pranzo di prima classe del Titanic ospitò una cena sontuosa. I passeggeri più illustri, tra cui John Jacob Astor IV, Benjamin Guggenheim e Isidor Straus, si riunirono per un pasto che includeva piatti come filetto di manzo alla Rossini, omelette alla Reine, e dessert come il famoso "Peaches in Chartreuse Jelly". La cena fu accompagnata da musica dal vivo e fu un'occasione per i passeggeri di socializzare e godersi l'atmosfera elegante della nave.
La notte tra il 14 e il 15 aprile 1912, il Titanic urtò un iceberg al largo di Terranova. Nonostante gli sforzi per salvare la nave, il Titanic affondò in appena due ore e quaranta minuti, causando la morte di oltre 1.500 persone. Il Titanic è diventato un simbolo culturale, immortalato in film, libri e musei in tutto il mondo. La sua storia continua a ispirare e a commuovere le generazioni successive. Nel 2012, il relitto del Titanic è stato inserito nella Convenzione dell'Unesco per la protezione del patrimonio culturale subacqueo.
Nel 2025, è previsto l'inizio dei lavori per la costruzione del Titanic II, un progetto ambizioso finanziato dal miliardario Clive Palmer. Questa replica del Titanic originale sarà dotata di tutte le caratteristiche storiche della nave, compresa la famosa scalinata e le sale da pranzo per diverse classi sociali. La nave è prevista per salpare nel giugno 2027, seguendo la stessa rotta del Titanic originale, ma con un esito diverso.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..