l'editoriale
Cerca
Attacco Hacker
14 Aprile 2025 - 19:40
I semafori parlano, e hanno la voce di Elon Musk e di Mark Zuckerberg. È quanto accaduto recentemente in tre città della California, dove un cyberattacco ha trasformato i semafori pedonali in inaspettati megafoni delle voci clonate di Elon Musk e Mark Zuckerberg. Nel weekend appena trascorso, i cittadini di Palo Alto e di altre due città californiane si sono trovati di fronte a una scena degna di un film di fantascienza: i semafori pedonali, dotati di funzione vocale per assistere le persone con deficit visivi, hanno iniziato a parlare con le voci di due dei più noti imprenditori tecnologici del nostro tempo.
@nbcbayarea Crosswalk buttons along the Peninsula are sounding a new tune when pressed with voices mimicking Mark Zuckerberg and Elon Musk speaking a message. Videos taken at various locations in Palo Alto, Menlo Park and Redwood City were circulated on social media, showing the different messages spoken when the crosswalk buttons are hit. #News #BayArea #siliconvalley #elonmusk #markzuckerberg #California ♬ original sound - NBC Bay Area
Nei video che hanno rapidamente fatto il giro dei social media, si possono ascoltare frasi come "Salve, qui è Elon Musk. Benvenuti a Palo Alto, la sede di Tesla", o ancora, "Si dice che i soldi non possano comprare la felicità, e sì, credo sia vero. Dio sa se ci ho provato. Ma possono comprare un Cybertruck, ed è una cosa fantastica, no?". Le dichiarazioni attribuite a Zuckerberg non sono state da meno, con il CEO di Meta che, attraverso i semafori, ringraziava gli utenti per aver contribuito a rendere il mondo un posto meno sicuro per la comunità LGBTQ+. Un paradosso che ha fatto sorridere molti, ma che al contempo ha messo in luce la vulnerabilità dei sistemi tecnologici urbani.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..