l'editoriale
Cerca
Cibo
15 Aprile 2025 - 14:26
Lo smashburger
Bun Burgers rafforza la propria presenza a Torino con l’apertura del suo terzo punto vendita, in Via Principi D'Acaja 59, portando a 27 il numero complessivo di store in Italia. Una nuova tappa che conferma la crescita costante del brand e ne consolida la leadership nel segmento dello smashburger a livello nazionale. Una scommessa che, da cinque anni a questa parte, si è rivelata vincente e che ha imposto l’insegna in portfolio a Gioia Group tra i protagonisti del casual food grazie a un mix ben calibrato di ingredienti di…successo!
Come si evince dall’esperienza torinese: dopo gli ottimi risultati dei ristoranti di Via Amendola e del Lingotto, Bun Burgers ha scelto per la sua nuova vetrina il vivace quartiere di Cit Turin, a pochi passi dalla stazione di Porta Susa, in una delle zone più dinamiche della città, crocevia di cultura, business e nuove tendenze nella ristorazione. E non solo. Perché il locale appena inaugurato è anche il primo a Torino a proporre in anteprima il concept di design, già introdotto a Milano nell’innovativo centro commerciale Merlata Bloom e nel centralissimo store di Via Torino e poi sviluppato a Savignano Sul Rubicone (nel centro commerciale Romagna Shopping Valley), nel centro storico di Varese, a Verona nel centro commerciale La GrandeMela Shoppingland, a Brescia (nel centro commerciale Elnòs Shopping), a Carugate (nello storico centro commerciale Carosello) e a Lonato sul Garda (nel centro commerciale Il Leone Shopping Center).
Ma che cos'è lo smashburger?
Lo smash burger è una particolare tipologia di hamburger che si distingue per la sua preparazione: il termine inglese "to smash" significa "schiacciare", e questo è esattamente ciò che si fa con il patty di carne, ovvero il disco di carne che compone l'hamburger.
Lo smashed burger è una delle tecniche più antiche per cuocere gli hamburger. Lo smashing inizia a essere diffuso durante gli anni ’20 nel Midwest americano grazie alla catena di fast food White Castle e viene subito apprezzato dai consumatori che lodano questa massimizzazione del gusto della crosta del burger. Ma lo smashed burger ha un grande "difetto": non si può fare con gli hamburger congelati.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..