Cerca

Traffico di animali

Felini esotici in salotto: ecco a quanto li vendeva la coppia arrestata a Maiorca

Nella loro villa trovati 19 animali selvatici, tra cui tigri, puma e caracal. Prezzi fino a 60mila euro per un leopardo

Felini esotici in salotto: ecco a quanto li vendevano la coppia arrestata a Maiorca

Una coppia è stata arrestata sull’isola di Maiorca con l’accusa di traffico illecito di animali esotici. Le autorità spagnole hanno scoperto nella loro abitazione ben 19 felini selvatici, alcuni appartenenti a specie protette, che venivano allevati come se fossero comuni gatti domestici.

Tra gli animali sequestrati figurano un caracal, due servali e perfino esemplari ibridi, probabilmente frutto di accoppiamenti pianificati. Gli animali sono stati trasferiti temporaneamente allo zoo di Maiorca, in attesa di valutazioni sanitarie e legali. Secondo gli investigatori, dietro la rete ci sarebbe un’organizzazione ben strutturata che coinvolge allevatori, trasportatori e veterinari, con una filiera che parte da Russia, Bielorussia e Ucraina, e sfrutta il confine polacco per introdurre gli animali illegalmente in Europa.

Il giro d’affari è impressionante: un caracal, felino di medie dimensioni dal mantello rossiccio, può essere venduto a 8.000 euro, mentre un leopardo nebuloso, specie rara e protetta originaria del sudest asiatico, è stato trovato in vendita per 60.000 euro. Per ora, oltre alla coppia arrestata, risulta un’altra persona indagata, ma le autorità non escludono nuovi sviluppi nelle prossime settimane.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.