l'editoriale
Cerca
Traffico di animali
15 Aprile 2025 - 22:45
Una coppia è stata arrestata sull’isola di Maiorca con l’accusa di traffico illecito di animali esotici. Le autorità spagnole hanno scoperto nella loro abitazione ben 19 felini selvatici, alcuni appartenenti a specie protette, che venivano allevati come se fossero comuni gatti domestici.
Tra gli animali sequestrati figurano un caracal, due servali e perfino esemplari ibridi, probabilmente frutto di accoppiamenti pianificati. Gli animali sono stati trasferiti temporaneamente allo zoo di Maiorca, in attesa di valutazioni sanitarie e legali. Secondo gli investigatori, dietro la rete ci sarebbe un’organizzazione ben strutturata che coinvolge allevatori, trasportatori e veterinari, con una filiera che parte da Russia, Bielorussia e Ucraina, e sfrutta il confine polacco per introdurre gli animali illegalmente in Europa.
Il giro d’affari è impressionante: un caracal, felino di medie dimensioni dal mantello rossiccio, può essere venduto a 8.000 euro, mentre un leopardo nebuloso, specie rara e protetta originaria del sudest asiatico, è stato trovato in vendita per 60.000 euro. Per ora, oltre alla coppia arrestata, risulta un’altra persona indagata, ma le autorità non escludono nuovi sviluppi nelle prossime settimane.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..