l'editoriale
Cerca
Tecnologia
15 Aprile 2025 - 23:50
La nuova frontiera della tecnologia per le intelligenze artificiali
Cinque nuovi colleghi in ufficio. Hanno nomi, volti e perfino un indirizzo e-mail aziendale ma sono intelligenze artificiali. È l’esperimento avviato dalla Royal Unibrew Denmark, nota azienda produttrice di birra che a Fakse ha introdotto nel proprio organico un team di assistenti virtuali per affiancare i dipendenti umani nelle attività quotidiane.
Si chiamano KondiKai, Athena, Prometheus, Moller ed Ella. Ognuno ha un ruolo specifico: lo specialista di brand, l’analista di mercato, il raccoglitore di dati di vendita, il sommelier che consiglia gli abbinamenti tra birre e cibo e la consulente commerciale. L’obiettivo non è sostituire i lavoratori ma alleggerire i carichi ripetitivi liberando tempo per la creatività, l’empatia e la relazione con i clienti. <<Ciò che gli esseri umani sanno fare meglio – racconta Michala Svane, direttrice marketing del gruppo – è proprio usare l’intuizione e la sensibilità. L’intelligenza artificiale li supporta nelle ricerche e nelle attività di routine, così possono concentrarsi su ciò che conta davvero>>. Il risultato sembra sulla buona strada come conferma Karin Jorgensen, parte del team: <<Prima ci arrivavano molte e-mail e serviva tempo per cercare report o collegare informazioni. Ora siamo più agili, più rapidi. E possiamo dedicare le energie alle attività veramente importanti>>.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..