Cerca

Tecnologia

Hanno un nome e un volto ma non respirano: i colleghi virtuali della birra danese

Alla Royal Unibrew di Fakse l’intelligenza artificiale prende vita in cinque avatar che aiutano il team

Hanno un nome e un volto ma non respirano: i colleghi virtuali della birra danese

La nuova frontiera della tecnologia per le intelligenze artificiali

Cinque nuovi colleghi in ufficio. Hanno nomi, volti e perfino un indirizzo e-mail aziendale ma sono intelligenze artificiali. È l’esperimento avviato dalla Royal Unibrew Denmark, nota azienda produttrice di birra che a Fakse ha introdotto nel proprio organico un team di assistenti virtuali per affiancare i dipendenti umani nelle attività quotidiane.

Si chiamano KondiKai, Athena, Prometheus, Moller ed Ella. Ognuno ha un ruolo specifico: lo specialista di brand, l’analista di mercato, il raccoglitore di dati di vendita, il sommelier che consiglia gli abbinamenti tra birre e cibo e la consulente commerciale. L’obiettivo non è sostituire i lavoratori ma alleggerire i carichi ripetitivi liberando tempo per la creatività, l’empatia e la relazione con i clienti. <<Ciò che gli esseri umani sanno fare meglio – racconta Michala Svane, direttrice marketing del gruppo – è proprio usare l’intuizione e la sensibilità. L’intelligenza artificiale li supporta nelle ricerche e nelle attività di routine, così possono concentrarsi su ciò che conta davvero>>. Il risultato sembra sulla buona strada come conferma Karin Jorgensen, parte del team: <<Prima ci arrivavano molte e-mail e serviva tempo per cercare report o collegare informazioni. Ora siamo più agili, più rapidi. E possiamo dedicare le energie alle attività veramente importanti>>.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.