l'editoriale
Cerca
Alimentazione
18 Aprile 2025 - 15:40
Ortaggi che ci servono per stare bene fisicamente e mentalmente
Gli asparagi sono uno degli ortaggi più apprezzati in primavera e non solo per il loro sapore delicato e raffinato. Sono considerati un vero e proprio “superfood”, un alleato perfetto per il nostro benessere grazie alle loro innumerevoli proprietà nutritive. Ricchi di fibre, antiossidanti, vitamine e sali minerali sono ideali per contrastare la stanchezza primaverile e apportano all’organismo energia e vitalità. Con un apporto calorico molto basso gli asparagi sono inclusi in molte diete ipocaloriche risultando perfetti per chi desidera perdere peso in modo sano ed equilibrato. La loro versatilità in cucina li rende adatti a preparazioni come risotti, frittate, torte salate, creme e vellutate. Ma quali sono i motivi per cui dovrebbero essere protagonisti sulle nostre tavole?
1. Alleati del cuore
Gli asparagi contengono saponine e rutina due sostanze che contribuiscono a ridurre il colesterolo cattivo nel sangue. Questi composti sono anche utili per regolare la pressione arteriosa riducendo il rischio di malattie cardiovascolari gravi come infarto e ictus e prevenendo l’arteriosclerosi.
2. Benefici per l’umore
Ricchi di triptofano un amminoacido che favorisce la produzione di serotonina gli asparagi sono ideali per contrastare stati di stress e ansia. Inoltre l’acido folico in essi contenuto è un valido alleato contro gli stati depressivi mentre la loro capacità di migliorare la qualità del sonno li rende utili per combattere l’insonnia.
3. Azione detox
Gli asparagi sono una fonte naturale di asparagina un amminoacido con potente azione diuretica. Aiutano a depurare l’organismo eliminando scorie e tossine in eccesso e sono perfetti per contrastare la ritenzione idrica responsabile della cellulite. Inoltre il loro effetto diuretico favorisce la salute dei reni prevenendo la formazione di calcoli.
4. Rinforzano le ossa
Grazie al loro contenuto di vitamina K gli asparagi aiutano l’organismo ad assorbire meglio il calcio rinforzando le ossa e i denti e contribuendo a mantenere il sistema scheletrico in salute.
5. Aiuto per la perdita di peso
Con sole 20 calorie ogni 100 grammi gli asparagi sono un alimento ideale per chi segue una dieta ipocalorica. L’alto contenuto di acqua li rende anche un ottimo alleato contro la fame poiché contribuiscono a un rapido senso di sazietà.
6. Regolano l’intestino
Le fibre contenute negli asparagi sono un toccasana per chi soffre di stitichezza o di stipsi cronica. Inoltre, stimolano la funzione epatica e proteggono il fegato da infiammazioni, contribuendo al benessere digestivo.
7. Proprietà anti-aging
Grazie alle loro proprietà antiossidanti in particolare la vitamina C, la vitamina E e il glutatione gli asparagi contrastano lo stress ossidativo e la formazione di radicali liberi aiutando a mantenere la pelle giovane e luminosa.
8. Fonte di energia
Gli asparagi sono anche ricchi di sali minerali come magnesio, rame, ferro, potassio e fosforo che sono fondamentali per il buon funzionamento del sistema immunitario. Questi minerali forniscono energia e vitalità aiutando a contrastare l’astenia legata ai cambi di stagione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..