Cerca

Cinema e TV

Star Wars Celebration 2025: svelate le prime immagini di “The Mandalorian & Grogu”, il film diretto da Jon Favreau

Il debutto al cinema della coppia più amata di Star Wars

Star Wars Celebration 2025:  svelate le prime immagini di “The Mandalorian & Grogu”, il film diretto da Jon Favreau

Si alza finalmente il sipario su uno dei progetti più attesi dell’universo Star Wars: durante il primo giorno della Star Wars Celebration 2025, in corso al Tokyo Big Sight, Lucasfilm ha presentato in anteprima le prime immagini ufficiali di The Mandalorian & Grogu, il film che segnerà il debutto sul grande schermo della coppia protagonista della fortunata serie Disney+.

Diretto da Jon Favreau e scritto in collaborazione con Dave Filoni, creatori e produttori esecutivi della serie originale, il film rappresenta un passaggio epocale dalla televisione al cinema per due dei personaggi più iconici dell’ultimo decennio di narrazione galattica: Din Djarin (interpretato da Pedro Pascal) e il piccolo Grogu, meglio conosciuto dal pubblico come “Baby Yoda”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Star Wars (@starwars)

Un salto narrativo e visivo: più epico, più profondo

Le sequenze mostrate in anteprima, anche se brevi, hanno offerto uno sguardo significativo sul tono e sull’ambizione del progetto. Visivamente più cinematografico rispetto alla serie, The Mandalorian & Grogu promette una narrazione più ampia e articolata, pur mantenendo il cuore emozionale che ha reso celebre il rapporto tra il Mandaloriano e il piccolo sensibile alla Forza.

Nel teaser, si intravedono nuovi mondi, battaglie spaziali e creature inedite, insieme a una minaccia ancora indefinita che sembra costringere i due protagonisti a uscire dalla relativa tranquillità conquistata alla fine della terza stagione. “Stiamo portando Din e Grogu in un’avventura su scala completamente diversa, più pericolosa, ma anche più rivelatrice dal punto di vista emotivo, ha dichiarato Favreau durante il panel.

Tra le sorprese più gradite della giornata, Lucasfilm ha annunciato anche l’ingresso nel cast di due nomi di grande peso: Sigourney Weaver e Jeremy Allen White. La Weaver, icona leggendaria della fantascienza e protagonista della saga di Alien, interpreterà un nuovo personaggio legato alla Nuova Repubblica, una figura enigmatica che si presume avrà un ruolo centrale e di sostegno per i protagonisti. Favreau l’ha definita “una presenza imponente e spirituale, fondamentale nella maturazione di Grogu”.

Mentre Jeremy Allen White, vincitore del Golden Globe per The Bearinterpreterà il figlio di Jabba the Hutt, Rotta the Hutt, visto per la prima volta nel film animato del 2008 di "The Clone Wars". Il personaggio, completamente ripensato in chiave live-action, sarà interpretato attraverso una combinazione di performance fisica, effetti speciali e CGI. Secondo quanto trapelato, Rotta sarà al centro di un arco narrativo inedito, in bilico tra le sue radici criminali e il desiderio di affrancarsi dall'eredità del padre (che ricordiamo, era stato ucciso dalla Principessa Leia in "Il Ritorno dello Jedi"), con implicazioni potenzialmente decisive negli equilibri di potere galattici.

Una produzione al centro del rilancio cinematografico di Star Wars

The Mandalorian & Grogu è il primo dei nuovi film ufficialmente in produzione dopo la trilogia sequel, e segna l’inizio della nuova fase del rilancio cinematografico di Star Wars voluta da Lucasfilm. Insieme a Starfighter – il film annunciato con Ryan Gosling protagonista – rappresenta uno dei due pilastri della strategia futura di espansione sul grande schermo.

La produzione inizierà entro la fine del 2025, e secondo fonti interne l’uscita è prevista per il 2026, in una finestra che potrebbe coincidere con le festività natalizie, seguendo la tradizione dei lanci invernali di Star Wars.

Un’eredità da onorare, un futuro da scrivere

A distanza di sei anni dalla prima apparizione di Grogu, il personaggio rimane un fenomeno popolare senza precedenti. Il passaggio al cinema non è solo un’operazione commerciale, ma un riconoscimento del valore culturale raggiunto dalla serie creata da Favreau e Dave Filoni, capace di conquistare sia i fan storici della saga sia una nuova generazione di spettatori.

Le prime immagini lo confermano: The Mandalorian & Grogu non si limiterà a riproporre ciò che ha già funzionato, ma si pone come una nuova tappa nell’evoluzione narrativa dell’universo Star Wars, dove il cuore delle relazioni – e non solo l’epicità – continuerà a guidare la storia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.