Cerca

IL PIATTO FORTE

Dalle nonne alle tavole di oggi
La dolce eredità dei cavagnetti

Cavagnetti liguri: i cestini dolci che raccontano storie di famiglia

Dalle nonne alle tavole di oggiLa dolce eredità dei cavagnetti

I cavagnetti

I cavagnetti liguri sono dolci tradizionali del periodo pasquale, caratterizzati dalla loro forma intrecciata e dalla presenza di un uovo sodo incastonato al centro, simbolo di rinascita e fertilitàcavagnetti” deriva dal termine dialettale che indica un piccolo cestino, richiamando la forma intrecciata di questi dolci. In passato, i cavagnetti venivano preparati dalle nonne e dalle mamme nelle case liguri, con ricette tramandate di generazione in generazione, e spesso donati ai bambini come simbolo di buon auspicio. La loro preparazione prevede un impasto semplice a base di farina, zucchero, burro e uova, lavorato fino a ottenere una consistenza morbida ed elastica. Dopo il riposo, si creano delle strisce di pasta intrecciate a formare un piccolo cestino che accoglie un uovo sodo, fissato con altre striscioline di pasta a mo’ di rete. Spennellati con tuorlo d’uovo per ottenere una doratura perfetta, i cavagnetti vengono poi cotti in forno fino a diventare fragranti e dorati. Spesso decorati con granella di zucchero o codette colorate, aggiungono un tocco festoso alla tavola pasquale. I cavagnetti trovano corrispondenze in altre tradizioni italiane che utilizzano le uova come elemento decorativo. In Sicilia, ad esempio, si preparano le cuddura cu l’ova, biscotti dolci intrecciati che racchiudono uova sode e vengono decorati con glassa e confettini. In Calabria e in Basilicata si trovano le scarcedde, anch’esse dolci intrecciati con uova, mentre in Campania si realizza il casatiello dolce, una variante zuccherata della famosa ciambella pasquale salata, spesso arricchito con uova in superficie. Anche la pupa e il cavallo abruzzesi seguono la stessa logica decorativa, assumendo forme giocose per i più piccoli. La presenza dell’uovo in queste preparazioni è un elemento ricorrente nelle festività pasquali italiane, richiamando antichi riti di fertilità e buon augurio. I cavagnetti liguri sono quindi un piccolo gioiello della tradizione, semplici da realizzare e ricchi di significato, perfetti per chi desidera portare in tavola un dolce che unisce storia, simbolismo e sapore. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.