Cerca

Territorio

Giovani e spiritualità: il richiamo di Oropa alla memoria di Papa Francesco

A Biella, il Santuario di Oropa accoglie i giovani per una giornata di riflessione e preghiera

Giovani e spiritualità: il richiamo di Oropa alla memoria di Papa Francesco

Santuario di Oropa

Oggi, il Santuario di Oropa, situato nel cuore del Biellese, è stato il palcoscenico di un evento significativo: la giornata diocesana dei giovani, dedicata alla memoria di Papa Francesco. Un'occasione che ha visto la partecipazione di ragazzi provenienti da tutti gli oratori della regione, riuniti sotto lo sguardo benevolo della Madonna Nera.

Il vescovo Roberto Farinella ha accolto i partecipanti con parole di gratitudine e ispirazione, sottolineando l'importanza di questo raduno come momento di riflessione e preghiera. "Grazie a tutti i giovani per essersi riuniti oggi a Oropa per la giornata diocesana dei ragazzi: una giornata speciale, al cospetto della Madonna Nera, per vivere insieme il ricordo del nostro amato Papa Francesco, la cui vita e il cui esempio continueranno a ispirarci", ha dichiarato il vescovo. Le sue parole hanno risuonato tra i presenti, creando un'atmosfera di speranza e condivisione.

Ma perché proprio Oropa? Questo santuario, uno dei più importanti luoghi di pellegrinaggio mariano in Italia, è da secoli un simbolo di devozione e spiritualità. La Madonna Nera, venerata qui, rappresenta un punto di riferimento per chi cerca conforto e guida. In un'epoca in cui la velocità e la superficialità sembrano dominare, Oropa offre un rifugio di pace e introspezione.

La giornata è stata dedicata a Papa Francesco, una figura che ha lasciato un'impronta indelebile nella Chiesa e nel mondo. Il suo messaggio di amore, inclusione e attenzione per i più deboli continua a risuonare, ispirando nuove generazioni a vivere il Vangelo con cuore aperto. La sua eredità spirituale è stata al centro delle riflessioni e delle preghiere dei giovani riuniti, conciliando passato e presente in un abbraccio di fede.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.