Cerca

Il Papa

La golosa passione di Papa Francesco: il gelato al dulce de leche che conquistò il Santo Padre

Il gelataio argentino Sebastian Padrón racconta la sua connessione speciale con il Papa, che amava il dulce de leche e lo ringraziò personalmente con un biglietto. Un legame che rimarrà nel cuore della famiglia.

La golosa passione di Papa Francesco: il gelato al dulce de leche che conquistò il Santo Padre

Il papa e il dulce de leche

Una gelateria a pochi passi da Santa Marta, cuore pulsante della vita di Papa Francesco, custodisce un ricordo dolce e commovente. Il gelato al dulce de leche, prelibatezza tipica dell'Argentina, è stato uno dei piccoli piaceri che il Santo Padre amava gustare, e a prepararlo per lui c'era Sebastian Padrón, gelataio argentino che ha aperto il suo locale nel 2018 a Roma, insieme alla sua famiglia. Lì, nel suo angolo di dolcezza, il destino si è intrecciato con quello del Papa, creando un legame che Sebastian non dimenticherà mai.

Sebastian, originario di La Plata, in Argentina, si è trasferito in Italia dopo aver sposato Silvia. Con i risparmi di una vita, ha deciso di aprire una gelateria a due passi dal Vaticano, nel 2018. Un passo audace, ma che presto si sarebbe rivelato significativo. La sua gelateria, che si è guadagnata la fama grazie alla qualità dei suoi gelati, è diventata anche il punto di riferimento per Papa Francesco, che non ha mai rinunciato al suo amore per il dulce de leche, un gelato che gli ricordava la sua terra natale.

Un giorno, durante una conversazione con Don Mario, che spesso frequentava il Papa, Sebastian chiese se fosse possibile far assaporare al Santo Padre il suo gelato speciale, il dulce de leche granizado. Il desiderio si avverò e, qualche tempo dopo, il Papa inviò un biglietto scritto a mano, con tanto di benedizione papale e una medaglia della Madonna. Un gesto che ha toccato profondamente il cuore di Sebastian, che ha incorniciato il biglietto, che oggi è visibile nella gelateria, come un ricordo indimenticabile di quel momento speciale.

Non passò molto tempo che Papa Francesco, evidentemente conquistato dal sapore del gelato di Sebastian, iniziò a ordinare scorte di gelato per i suoi ospiti. Anche gusti come la stracciatella e il mango divennero tra i suoi preferiti. La notizia di un gesto così semplice e umano non tardò a raggiungere Sebastian. Un giorno, mentre era al lavoro, il telefono squillò: era Papa Francesco in persona. "Sebastian, hai un minuto? Volevo ringraziarti per il gelato e le empanadas, era tutto buonissimo", gli disse, lasciando Sebastian e la sua famiglia stupefatti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.