l'editoriale
Cerca
TURISMO
23 Aprile 2025 - 22:30
Immagine di repertorio
Con l’arrivo dei ponti primaverili, gli italiani si preparano a staccare la spina e godersi qualche giorno di meritato relax. Ma dove vanno di solito? Le tendenze di ricerca online rivelano che le località balneari e le città d’arte sono sempre in cima alle preferenze. E se da un lato la costa e la cultura sono in cima alla lista, dall’altro c’è una regione che si distingue tra le più ricercate.
L’indagine dell’Osservatorio Telepass svela le tendenze di ricerca per questi ponti primaverili, con un aumento del 7% nelle interrogazioni online, superando il milione. La voglia di viaggiare è chiara, ma c’è anche una spiccata attenzione al budget e alla flessibilità nei trasporti. Non sorprende che l’Italia sia la meta preferita, con ben l’87% delle ricerche rivolte a destinazioni nazionali.
L'indagine ha comparato i dati relativi a due periodi distinti: da giugno 2023 a marzo 2024 e da giugno 2024 a marzo 2025. Il dato più significativo è l’aumento del 7% nelle ricerche, che hanno superato il milione, un chiaro segno della crescente voglia di viaggiare degli italiani. Tra le località più ricercate figurano Ischia, Roma, Rimini e Riccione, tutte saldamente in cima alla classifica. E se l’Emilia-Romagna si piazza al settimo posto tra le destinazioni più cercate, è proprio grazie al suo perfetto mix di mare, cultura e accoglienza, che continua a conquistare i cuori dei viaggiatori. Si conferma anche una forte preferenza per le destinazioni interne, con l'87% delle ricerche rivolto a località italiane, seguite da Spagna (4%) e Egitto (2%). Inoltre, gli utenti si distinguono per una notevole flessibilità nelle scelte di viaggio e modalità di trasporto.
Le destinazioni più cercate sul web
Ischia si attesta come la meta più desiderata, con il 21% delle ricerche, seguita da Roma (17%), Rimini (10%) e Riccione (7%). A livello regionale, la Sicilia domina la classifica con il 47% delle preferenze, seguita dalla Toscana (13%) e dalla Campania (10%). Questi dati confermano l'attrattiva di destinazioni sia balneari che culturali per i ponti primaverili.
I mezzi di trasporto più scelti
Nel capitolo dei mezzi di trasporto, l'auto rimane la scelta principale per i viaggi brevi e medi, ma cresce l'interesse per alternative come il treno e l'aereo. Le ricerche di voli sono infatti aumentate significativamente, con un focus sui voli a corto raggio verso destinazioni nazionali. Più della metà delle ricerche relative ai trasporti riguarda l’aereo (49%), a conferma di un interesse per soluzioni rapide e agili. A seguire, le ricerche per crociere rappresentano il 39% del totale.
Non mancano le ricerche orientate verso le offerte vantaggiose, con oltre 55.000 interrogazioni nel trimestre, e l’interesse per nuove idee di viaggio, con oltre 51.000 ricerche. Il meteo e il calendario delle scuole sono anche tra gli aspetti considerati dai viaggiatori italiani, che cercano di ottimizzare le loro vacanze in base ai ponti e alle ferie scolastiche.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..