l'editoriale
Cerca
Il caso
24 Aprile 2025 - 18:45
Da oggi non si parla solo di lei nelle chat di calcetto dei padri. "Un problema di coppia e una scuola che ha deciso di scaricarmi". Elena Maraga, 29 anni, laureata in Scienze dell’Educazione, non ci sta a passare per la maestra “scandalo” cacciata per giusta causa. Da martedì sera è ufficiale: la docente di una scuola dell’infanzia cattolica di Maserada è stata licenziata per “comportamento inappropriato”. Il motivo è legato al suo profilo su OnlyFans, la piattaforma che consente di condividere contenuti a pagamento, spesso a sfondo erotico.
Elena racconta la sua storia in un’intervista al Messaggero e in diretta radio a La Zanzara su Radio 24. Parla di un’ingiustizia, di una gogna pubblica e di un trattamento “disumano”. Sospesa a marzo senza stipendio, è stata ora licenziata senza diritto a Naspi né a buonuscita. "Accettare il licenziamento significherebbe farmi calpestare due volte. O mi danno una buonuscita o li porto in tribunale. Denuncerò chi ha fatto circolare le mie foto, è illegale", dichiara.
Secondo la sua ricostruzione, sarebbe stato il padre di una sua alunna a individuare il suo profilo su OnlyFans, dopo averlo trovato tramite Instagram, per poi acquistare e condividere le immagini in un gruppo WhatsApp di calcetto. Da lì, la compagna dell’uomo, invece di prendersela con lui, avrebbe segnalato tutto alla scuola. "Per un problema di coppia, vengo punita io", accusa Maraga. "Altro che valori cattolici, questo è moralismo ipocrita".
Da oltre un mese, racconta la maestra, nessun contatto umano con la scuola: "Solo lettere PEC. Nessuna chiamata, nessun messaggio. Nemmeno le colleghe". Eppure, prima di questo scandalo, il clima era cordiale. "Quando qualcuno stava male, ci scrivevamo. Ora il silenzio. Mi trattano come una colpevole". Anche il supporto iniziale di alcune mamme sembra essersi affievolito: "Mi sono state vicine, ma ora si fanno da parte. Capisco, è una scuola privata e non vogliono esporsi. Ma alcuni genitori mi hanno detto che non iscriveranno più i figli lì".
La vicenda ha avuto un’eco nazionale tale che il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha annunciato la creazione di una commissione giuridica per aggiornare il codice di comportamento dei dipendenti pubblici, con un focus sul comportamento sui social del personale scolastico. Ma Elena, assunta a tempo indeterminato dal 2021, ribadisce: "La mia vita privata non ha interferito con il mio lavoro. E se ho guadagnato qualcosa in più con OnlyFans, è un problema mio". Maraga valuta l’impugnazione del licenziamento: "Non lo accetto, e non lo accetterò mai. Vedremo se vorranno chiudere con un accordo o farmi causa fino in fondo. Ma io non mi fermo".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..