l'editoriale
Cerca
territorio
24 Aprile 2025 - 18:20
Immagine di repertorio
Il 22 aprile 2025, un’importante novità ha segnato la storia della produzione agricola delle Isole Canarie: l'Aguacate de Canarias è diventato il primo avocado a ottenere l'Indicazione Geografica Protetta (IGP). La denominazione ufficiale Aguacate de Canarias IGP è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale Europea, entrando così nel registro delle Indicazioni Geografiche come prodotto numero 3.458 nell'Unione Europea.
L'Aguacate de Canarias IGP si riferisce all'avocado (Persea Americana Mill) coltivato esclusivamente nelle Isole Canarie, una zona che offre le condizioni ideali per la coltivazione di questo frutto, destinato ad essere consumato fresco dopo un'accurata preparazione e confezionamento. Le varietà di avocado che beneficiano dell'IGP includono le più conosciute: Hass, Fuerte, Orotava, Pinkerton, Reed e Carmen.
La polpa dell’Aguacate de Canarias è particolarmente liscia e cremosa, con un colore che varia dal giallo al verde, a seconda della varietà. Il sapore è caratterizzato da una leggera nota erbacea e da marcate sfumature di frutta a guscio, che lo rendono unico nel suo genere.
Con l'inserimento dell'Aguacate de Canarias nel registro europeo, la Spagna si conferma uno dei Paesi più produttivi in termini di Indicazioni Geografiche, con 389 denominazioni registrate, piazzandosi al terzo posto in Europa, dietro a Italia (891 denominazioni) e Francia (773 denominazioni).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..