Cerca

Cucina

I Pancakes "Fuwafuwa": il fenomeno giapponese che conquista l'Italia

Le lunghe file nei negozi per questi soffici pancakes, diventati un vero e proprio trend gastronomico

I Pancakes "Fuwafuwa": il fenomeno giapponese che conquista l'Italia

I "fuwafuwa" pancakes, soffici e leggeri come nuvole, hanno conquistato rapidamente anche l'Italia. Questi deliziosi soufflé giapponesi sono diventati un vero e proprio fenomeno grazie alla catena Panfuwa, che ha aperto diversi punti vendita a Milano, Roma, Como e Torino.

Le lunghe file fuori dai negozi sono ormai un evento quotidiano, segno del successo di questi pancakes, che sono ben diversi da quelli tradizionali americani, essendo quasi il doppio in altezza. Il termine "fuwafuwa" in giapponese significa "soffice soffice", un aggettivo che descrive perfettamente la consistenza di questi pancake preparati a mano. L'impasto, montato a neve, viene cucinato lentamente, e ogni ordinazione richiede dai 10 ai 15 minuti per essere pronta.

@wearefuwafuwa meringue? cream? #superfluffypancakes ? #pancakes #soufflepancakes #fuwafuwa #japanesepancake #londonfood #fyp #pancakerecipe #pancake #foodie #recipe ♬ Mood (feat. iann dior) - 24kGoldn

Questa prelibatezza giapponese non è adatta alla fretta: chi vuole assaporare un autentico pancake giapponese deve concedersi il giusto tempo. Il menù offre una varietà di opzioni per soddisfare ogni palato: tra i dolci ci sono versioni come l'Originale, con burro al miele e sciroppo d’acero, o il Nutella con granella di nocciole. Chi preferisce sapori più esotici può provare il Lotus Biscoff o il Matcha con crema di tè verde e confettura di fagioli rossi. Per i più curiosi ci sono anche gusti come Popcorn caramello e Tiramisù.

Per chi preferisce il salato, le opzioni non mancano: mortadella e burrata con pistacchi, salmone e avocado con salsa teriyaki, o stracciatella con pomodorini. Inoltre, per chi ha intolleranze, sono disponibili versioni senza glutine e senza lattosio. Il menù comprende anche bevande originali come la “floating chocolate” e il “floating tea”.

Il successo di Panfuwa, inaugurato nel 2023 a Milano, è stato alimentato dalla viralità sui social media. Non è solo un pancake, ma un'esperienza, un momento di "soffice felicità" dove il tempo sembra fermarsi e ci si abbandona alla leggerezza del gusto. La qualità è il cuore del progetto: ogni pancake è preparato con ingredienti freschissimi e una ricetta segreta che preserva la sua consistenza unica.

I prezzi variano dai 10 ai 12 euro per i pancake dolci, e fino a 15 euro per quelli salati, un prezzo accessibile per molti. Eppure, nonostante il costo, nessuno sembra badare a spese per concedersi questo piccolo piacere che può rendere speciale anche la giornata più grigia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.