Cerca

bollette

Quanto costano davvero gli elettrodomestici in bolletta?

Lavatrice, lavastoviglie, ferro da stiro: ecco la spesa nascosta di ogni casa

Quanto costano davvero gli elettrodomestici in bolletta?

Immagine di repertorio

Ogni anno, le famiglie italiane spendono in media circa 300 euro per l'energia consumata dagli elettrodomestici più utilizzati. Ma come impattano davvero sulla bolletta gli apparecchi che usiamo quotidianamente per pulire e mantenere la casa in ordine? Ecco una panoramica dei principali elettrodomestici e quanto influiscono sui costi annuali di energia.

Lavatrice
La lavatrice è senza dubbio l’elettrodomestico più utilizzato nelle case italiane. Con un modello di 9 kg di carico e una classe energetica F, ogni lavaggio ha un costo medio di 25 centesimi. Se si utilizza ogni due giorni, la spesa annuale ammonta a circa 46 euro, ma se la frequenza aumenta fino a un lavaggio quotidiano, il costo supera i 90 euro.

Lavastoviglie
Subito dopo la lavatrice, troviamo la lavastoviglie, che impatta sul bilancio energetico di circa un terzo delle famiglie. Un modello da 13 coperti di classe F comporta un costo di circa 30 centesimi per ciclo. Usata ogni due giorni, la spesa annua si aggira intorno ai 55 euro, ma un utilizzo giornaliero può far lievitare il costo fino a 100 euro.

Ferro da stiro
Il ferro da stiro, scelto da un buon 28% delle famiglie italiane, è uno degli apparecchi con un consumo notevole. Utilizzando un modello da 2.200 kWh per sole due sessioni settimanali, il costo annuale si aggira attorno ai 66 euro.

Asciugatrice
Anche l’asciugatrice, soprattutto se di buona qualità, consuma molto. Un modello da 9 kg di classe A++ ha un costo per ciclo di circa 50 centesimi, e se usata a giorni alterni fa lievitare la spesa annuale a circa 85 euro.

Aspirapolvere e scope a vapore
Gli aspirapolvere hanno un costo che varia molto a seconda del modello. Ad esempio, un apparecchio da 900 kWh, usato per due ore settimanali, comporta una spesa di circa 14 euro all'anno. Invece, se si opta per una scopa a vapore, il costo sale a circa 45 euro annuali con lo stesso utilizzo.

Ogni elettrodomestico ha il suo impatto sulla bolletta, e la spesa annuale dipende non solo dal tipo di dispositivo, ma anche dalla frequenza d'uso. Per tenere sotto controllo i costi energetici, le famiglie dovrebbero prestare attenzione alla scelta e all'utilizzo quotidiano degli apparecchi, cercando di ridurre l’impiego di quelli più energivori o optando per modelli più efficienti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.