l'editoriale
Cerca
Curiosità
29 Aprile 2025 - 10:50
A Quito, in Ecuador, la durata del giorno resta quasi costante: circa 12 ore tutto l'anno. A Roma, invece, si passa dalle 9 ore di luce giornaliere di dicembre alle oltre 15 ore di giugno. Ai poli, durante il solstizio d’estate, si sperimenta il fenomeno del Sole di mezzanotte, con 24 ore di luce ininterrotta, mentre in inverno si cade nel buio polare.
Questi esempi ci ricordano che la durata del giorno e della notte varia in base a latitudine e stagione. Non tutte le città ricevono la stessa quantità di luce solare durante l’anno. Ma qual è il luogo sulla Terra che gode del maggior numero di ore di sole?
La risposta ci porta negli Stati Uniti, in una cittadina di circa 93.000 abitanti: Yuma, nello stato dell’Arizona. Secondo il Guinness World Records, Yuma è ufficialmente la città più soleggiata del pianeta, con il sole che splende per oltre il 91% dell'anno.
I dati della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) confermano questo primato: Yuma registra 4.015,3 ore di sole annue, con un minimo di 252,7 ore a gennaio e un massimo di 415,4 ore a giugno. Per confronto, a Milano le ore di sole annuali sono meno della metà (1.915 ore), oscillando tra le 130 ore di dicembre e le 283 ore di luglio.
Grazie alla sua straordinaria esposizione solare, Yuma è una destinazione molto amata dai turisti, che qui trovano l'ambiente ideale per numerose attività all’aria aperta. Sulle rive del fiume Colorado si praticano sport acquatici come la navigazione in barca, la moto d’acqua o semplicemente si gode del relax in spiaggia. Gli amanti della natura possono invece esplorare i sentieri dei dintorni, immersi in paesaggi suggestivi e baciati dal sole.
Yuma non è famosa solo per il suo clima eccezionale: la città è stata anche protagonista nel mondo del cinema grazie al film "Quel treno per Yuma" (titolo originale 3:10 to Yuma), diretto da James Mangold nel 2007 e interpretato da Russell Crowe e Christian Bale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..