l'editoriale
Cerca
LE INDAGINI
29 Aprile 2025 - 16:10
Alexandra Fröhlich, celebre scrittrice di bestseller, è stata trovata morta nella sua casa galleggiante, un rifugio rosa con grandi oblò che era diventato il suo santuario creativo. Il corpo senza vita della 58enne è stato scoperto da uno dei suoi figli, gettando un'ombra di mistero.
Sembra l'incipit di un libro giallo, invece è quanto successo nel cuore di Amburgo, tra le acque tranquille del quartiere di Moorfleet. Le prime ipotesi degli investigatori parlano di omicidio, con evidenti ferite d'arma da fuoco sul corpo della scrittrice. Tuttavia, la procura di Amburgo mantiene il riserbo, confermando solo l'esistenza di un'indagine in corso. La scena del crimine è stata analizzata con meticolosità, utilizzando anche uno scanner 3D per raccogliere ogni possibile indizio. Sommozzatori della polizia hanno perlustrato il fondo del fiume Elba, ipotizzando che l'arma del delitto possa essere stata gettata in acqua. Ma chi avrebbe potuto volere la morte di Alexandra Fröhlich? E perché?
La vita di Alexandra Fröhlich era un intreccio di esperienze personali e professionali che si riflettevano nei suoi romanzi. Nata come giornalista in Ucraina, aveva sposato un uomo russo, un matrimonio che aveva ispirato il suo romanzo di esordio "Mia suocera russa e altri disastri", pubblicato nel 2012. Un libro che aveva venduto oltre 50mila copie, conquistando la classifica dei bestseller dello "Spiegel". Le sue opere successive, tra cui "In viaggio con i russi" e "Si muore sempre", avevano consolidato la sua fama di scrittrice capace di intrecciare storie personali con trame avvincenti.
Le indagini si concentrano non solo sulla scena del crimine, ma anche sull'ambiente familiare della vittima. Sono stati prelevati campioni dalle mani di un parente per rilevare eventuali tracce di polvere da sparo, un dettaglio che potrebbe rivelarsi cruciale per risolvere il caso. La polizia ha lanciato un appello ai cittadini, chiedendo di segnalare movimenti sospetti nella zona del canale Holzhafenufer tra la mezzanotte e le 5.30, l'arco temporale in cui si presume sia avvenuto l'omicidio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..