l'editoriale
Cerca
Startup, celebrità e accuse gravi
30 Aprile 2025 - 11:30
Dopo aver fatto esperienza nel team fondatore di Scale AI, Lucy Guo ha lanciato Backend Capital, un fondo di venture capital specializzato in investimenti early-stage. Tra i colpi vincenti del fondo, spicca un investimento a sei cifre nel 2020 nella fintech Ramp, oggi valutata 13 miliardi di dollari.
Nel 2022, Guo ha accantonato temporaneamente il ruolo di investitrice per dedicarsi a un nuovo progetto imprenditoriale: Passes. La piattaforma è nata con l’obiettivo di offrire a creator, influencer e celebrità uno spazio esclusivo per monetizzare il rapporto diretto con i fan. Simile a servizi come Patreon e OnlyFans, Passes consente agli utenti di pagare per accedere a contenuti personalizzati, video e chat con i propri idoli. In breve tempo, ha attratto nomi di primo piano come la ginnasta Olivia Dunne, la leggenda NBA Shaquille O’Neal e il DJ Kygo.
Tra il 2022 e il 2024, Guo è riuscita a raccogliere complessivamente 50 milioni di dollari in tre round di finanziamento, con il sostegno di investitori illustri come Mary Meeker (Bond Capital), l’ex agente delle star Michael Ovitz e Menlo Ventures. La valutazione di Passes ha così raggiunto quota 150 milioni di dollari.
Tuttavia, lo scorso mese l’azienda è finita sotto i riflettori per motivi ben meno celebrativi. Passes è stata infatti citata in giudizio con l’accusa di aver ospitato contenuti pedopornografici (Child Sexual Abuse Material – CSAM). La piattaforma, concedeva appunto anche ai creator minorenni di guadagnare, creando contenuti sotto il consenso dei genitori. L’inchiesta è stata rivelata da Forbes nel marzo scorso e, poco prima dell’avvio delle azioni legali, la piattaforma aveva rimosso tutti i contenuti pubblicati da creator minorenni, vietando loro l’utilizzo del servizio.
Un portavoce di Passes ha negato con fermezza qualsiasi responsabilità da parte dell’azienda o della sua fondatrice, dichiarando: “Respingiamo ogni accusa di aver approvato o tollerato la pubblicazione di contenuti espliciti relativi a minori. Qualsiasi tentativo di attribuire alla piattaforma o a Lucy Guo comportamenti illeciti di terzi è infondato e ha il solo scopo di coinvolgerli impropriamente nella causa”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..