Cerca

Musica

Ecco 17 gruppi rock storici che hanno completamente sostituito i membri originali

Quando il nome resta, ma la band cambia volto

17 gruppi rock storici che hanno completamente sostituito i membri originali

La band Canned Heat, da Skip Taylor Productions (management)/Liberty Records

Nel mondo della musica, la longevità è spesso una conquista, ma non sempre coincide con la permanenza dei membri fondatori. A differenza di gruppi come gli U2, rimasti compatti sin dagli esordi, molte band leggendarie hanno subito mutamenti radicali, fino a trovarsi prive di qualsiasi legame con la formazione originaria. Ecco un viaggio tra quelle che hanno cambiato pelle, ma non nome.

Kansas
Nata nel 1970 dalla fusione di diverse formazioni, Kansas raggiunse l'apice con una line-up che includeva Kerry Livgren, Steve Walsh e Robby Steinhardt. Tra rientri e uscite, Livgren e Walsh rientrarono a fasi alterne fino al 2014. L’ultimo legame con il passato si è spezzato nel 2024, quando anche il batterista Phil Ehart ha lasciato la band per motivi di salute. Oggi, Kansas continua con volti completamente nuovi, ma lo spirito rimane.

Lynyrd Skynyrd
Dopo il tragico incidente aereo del 1977, che causò la morte di Ronnie Van Zant e Steve Gaines, i superstiti sciolsero il gruppo. Dieci anni dopo, la rinascita: guidati da Gary Rossington, insieme a nuovi e vecchi membri, inclusi Johnny Van Zant e Rickey Medlocke. Con la morte di Rossington nel 2023, l'ultimo cofondatore ha lasciato la scena.

Yes
Formati nel 1968, i Yes hanno visto un continuo turnover. Dopo l’addio di Jon Anderson e la morte di Chris Squire, Steve Howe e Alan White hanno tenuto viva la fiamma. White è morto nel 2022, lasciando la band senza alcun membro originario, ma con ancora una forte presenza storica.

Heart
Nonostante siano ricordate per la guida delle sorelle Ann e Nancy Wilson, Heart nacque nel 1967 sotto altre forme. Dopo molteplici cambi di formazione e momenti di crisi, oggi il gruppo è tornato attivo con una nuova reunion delle sorelle Wilson, ma nessun membro della prima ora.

REO Speedwagon
Creati nel 1967, REO Speedwagon cambiarono pelle nel tempo, culminando con il ritiro dell’ultimo fondatore Neal Doughty nel 2023. Kevin Cronin, volto simbolo degli anni d’oro, guida oggi una band priva di legami con il nucleo originale.

Little River Band
Nata nel 1975 in Australia, la band ha visto scomparire i suoi creatori entro gli anni ’90. Wayne Nelson, entrato nel 1980, è oggi il frontman e membro più longevo, ma anch’egli non fa parte della formazione iniziale.

Blood, Sweat & Tears
Con una formazione che cambiava già dal primo disco del 1967, oggi la band è gestita dal fondatore Bobby Colomby, che però non si esibisce più. Il gruppo continua a girare sotto la sua supervisione, con membri completamente rinnovati.

Thin Lizzy
Fondati da Phil Lynott e Brian Downey, i Thin Lizzy oggi vivono nel progetto “legacy” guidato da Scott Gorham e Ricky Warwick. Senza alcun fondatore sul palco, restano un omaggio vivente al carisma di Lynott.

The Hollies
Pur avendo perso Graham Nash già nel 1968, il gruppo ha mantenuto attiva la sua macchina pop per decenni. Con Tony Hicks e Bobby Elliott ancora presenti, restano tra i pochi gruppi longevi con membri storici, ma l’assenza dei fondatori è palpabile.

Iron Butterfly
Creatori dell’iconica “In-A-Gadda-Da-Vida”, gli Iron Butterfly hanno perso ogni membro originale entro il 2021, con la morte del batterista Ron Bushy. La formazione attuale conserva solo un'eco del passato.

Ratt
Nata nei ’70 come Mickey Ratt, la band ha vissuto tensioni interne e battaglie legali, fino a frammentarsi in diverse incarnazioni. Stephen Pearcy, unico fondatore superstite, oggi guida una sua versione con membri completamente nuovi.

Canned Heat
Band simbolo degli anni di Woodstock, ha visto scomparire quasi tutti i suoi creatori. Adolfo “Fito” de la Parra, batterista dal 1967, è rimasto fino a oggi come unico legame tangibile con le origini.

Renaissance
Fondata da ex membri degli Yardbirds, Renaissance cambiò volto già dopo due album. Annie Haslam, entrata nel 1971, ne è oggi la voce guida, benché tutti i fondatori siano scomparsi o ritirati.

Blackfoot
Con Rickey Medlocke passato a Lynyrd Skynyrd, la band da lui co-fondata è oggi una sua creatura solo in veste produttiva. Dal 2021, la formazione è completamente nuova.

Quiet Riot
Iconici per “Metal Health”, i Quiet Riot hanno perso i membri storici, incluso Kevin DuBrow. Oggi resistono grazie a Rudy Sarzo, ma senza più alcun legame diretto con l’inizio.

Humble Pie
Con i fondatori Steve Marriott e Greg Ridley deceduti, Jerry Shirley coordina oggi una formazione chiamata “Humble Pie Legacy”, mantenendo vivo il nome attraverso musicisti affiliati.

GWAR
Dopo la morte del leader Dave Brockie nel 2014, GWAR ha reinventato i suoi personaggi e prosegue con una formazione rinnovata. L'identità visiva è rimasta, ma i fondatori sono tutti usciti di scena.

Il rock vive di trasformazioni. I nomi restano, i volti cambiano. E se per alcuni fan il legame con gli originali è imprescindibile, per altri l’essenza della musica continua a fluire, anche quando non rimane che il nome sulla locandina.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.