l'editoriale
Cerca
Musica
29 Aprile 2025 - 16:00
La band Motörhead
Con il passare degli anni, molte band storiche del rock classico stanno perdendo i loro membri fondatori. Il tempo scorre inesorabile, e oggi alcune di queste formazioni leggendarie non contano più nessun componente originale ancora in vita. Eppure, la loro eredità musicale continua a brillare. Ecco quattro band che hanno segnato la storia del rock e che oggi onoriamo con il ricordo dei loro protagonisti.
Motörhead
Non poteva mancare Motörhead, icona assoluta dell’heavy metal. Fondato nel 1975, il gruppo ha visto un continuo avvicendamento di musicisti nel corso dei decenni, ma il nucleo originario era composto da Ian “Lemmy” Kilmister, Larry Wallis e Phil “Philthy Animal” Taylor. Lemmy e Taylor sono scomparsi nel 2015, mentre Wallis è venuto a mancare nel 2019. Senza i suoi padri fondatori, Motörhead resta uno dei simboli più puri e potenti della storia del rock.
The Band
Pochi gruppi possono vantare l’influenza esercitata da The Band, autori di un suono che ha plasmato il roots rock e l’Americana, ispirando giganti come George Harrison, Eric Clapton ed Elton John. Nato negli anni Sessanta, il gruppo originario comprendeva Rick Danko, Garth Hudson, Richard Manuel e Robbie Robertson. Manuel morì prematuramente nel 1986, Danko nel 1999, Robertson nel 2023, e Hudson, ultimo superstite, è scomparso nel gennaio 2025. La loro musica, tuttavia, continua a raccontare l’anima più autentica dell’America.
Emerson, Lake & Powell
Emerson, Lake & Powell è una delle storie più struggenti del progressive rock. Formato da Keith Emerson, Greg Lake e Cozy Powell, il trio pubblicò un solo, splendido album omonimo prima di sciogliersi nel 1986. Powell perse la vita nel 1998, mentre Emerson e Lake morirono entrambi nel 2016, a pochi mesi di distanza l’uno dall’altro. Rimane un’opera breve, ma intensamente memorabile, nella storia del rock.
Sweet
Negli anni Settanta erano conosciuti semplicemente come Sweet o “The Sweet”, protagonisti assoluti della scena glam rock. La formazione originale, composta da Brian Connolly, Steve Priest e Mick Tucker, non esiste più: Connolly è scomparso nel 1997, Tucker nel 2002 e Priest nel 2020. Sebbene Andy Scott, entrato nel 1970, sia ancora vivo, non era parte del primissimo nucleo del gruppo, nato nel 1968. Sweet resta comunque sinonimo di energia e stile di un’epoca.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..