l'editoriale
Cerca
La scoperta
30 Aprile 2025 - 15:37
In un angolo dimenticato del Belgio, un’ex concessionaria chiusa da più di vent’anni ha svelato un tesoro nascosto: una collezione intatta di auto d’epoca, tra cui spiccano alcune rarissime Fiat degli anni ’80 e ’90, ancora in condizioni straordinarie. A documentare questa scoperta mozzafiato è stato Colin Hodson, noto su YouTube con il nome The Bearded Explorer. L’esploratore urbano si è imbattuto casualmente nel deposito, apparentemente bloccato nel tempo. Al suo interno, una serie di vetture storiche degli anni ’80 e ’90 giacevano coperte solo da un sottile strato di polvere. Nessun segno evidente di ruggine, carrozzerie in condizioni impeccabili e, fatto ancora più stupefacente, alcuni pneumatici risultavano ancora gonfi.
Tra i modelli rinvenuti spiccano autentiche icone su quattro ruote come la Peugeot 106 Rallye, la Renault 5 GT Turbo, l’Alfa Romeo 33, la Volkswagen Golf GTI, e anche versioni rare firmate Abarth e BMW. Un vero e proprio paradiso per gli amanti delle auto classiche, che hanno definito il luogo come un “parco divertimenti per collezionisti”.
Le cause dell’abbandono del concessionario restano tuttora avvolte nel mistero. Le ipotesi spaziano da problemi economici a complicazioni ereditarie, fino a un possibile oblio legale. Attualmente, l’edificio è inaccessibile a causa di intricati vincoli giuridici che rendono complesso, se non impossibile, il recupero legale delle vetture. La scoperta ha riacceso l’interesse per altri potenziali "scrigni dimenticati" disseminati in tutta Europa, Italia compresa. Officine dismesse, garage chiusi da decenni o concessionarie in rovina potrebbero custodire veri e propri capolavori a quattro ruote.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..