Cerca

piante e fiori

Le migliori piante da appartamento per principianti

Una guida essenziale per chi vuole iniziare a coltivare il proprio angolo verde in casa

Le migliori piante da appartamento per principianti

Foto di repertorio

Ci siamo passati tutti: scegli una pianta bellissima al supermercato, la porti a casa con entusiasmo, e dopo qualche giorno le foglie si accartocciano, diventano marroni e la pianta sembra implorare pietà. Il pollice verde sembra un dono per pochi, ma la verità è che bastano le piante giuste per riscoprirsi giardinieri in erba. Ecco allora una selezione di piante da interno che resistono a dimenticanze, scarsa luce e innaffiature irregolari. Ideali per chi comincia, perfette per chi cerca un angolo verde senza complicazioni.

 

Sanseveria

 

La sanseveria, detta anche “lingua di suocera”, è una delle piante più resistenti in assoluto. Sopravvive con pochissima acqua e non teme la scarsa luce. Puoi posizionarla davanti a una finestra soleggiata o in un angolo ombreggiato: lei si adatta. Ha un aspetto deciso e lineare, che dà un tocco moderno a qualsiasi stanza. Insomma, è quasi impossibile ucciderla, e questo la rende la compagna perfetta per cominciare.

 

Philodendron

 

Il Philodendron ha un aspetto rigoglioso e tropicale, ma non lasciarti intimidire: è una pianta docile e facile da gestire. Predilige la luce indiretta e un’annaffiatura moderata. Se impari a capire quando il terreno è troppo umido, eviterai il rischio di farlo marcire. Controlla che il vaso abbia sempre un buon drenaggio. Con un po’ di attenzione, crescerà sano e spettacolare.

 

Pothos

 

Forse la pianta più amata da chi inizia, il pothos è il simbolo della semplicità. Cresce velocemente, richiede poca luce e si accontenta di qualche goccia d’acqua ogni tanto. È perfetto da appendere, lasciando che le sue liane verdi scendano dal soffitto o da una mensola. E quando diventa troppo grande, puoi tagliarlo e ottenere nuove piantine da regalare o ripiantare. Un classico che non delude.

 

Aloe vera

 

L’aloe è una pianta grassa, robusta e utile. Non solo ha bisogno di pochissima acqua, ma le sue foglie sono piene di un gel che viene usato per curare scottature e idratare la pelle. Ama la luce, ma sa cavarsela anche in ambienti più bui. L’importante è non annaffiarla troppo: meglio dimenticarla qualche giorno in più che darle acqua inutilmente.

 

Cactus e piante grasse

 

Queste piante immagazzinano l’acqua nelle foglie e nei fusti, quindi tollerano bene la siccità. Basta lasciarle asciugare bene tra un’annaffiatura e l’altra. Sono perfette per decorare scrivanie, mensole e davanzali.

 

Ficus Elastica

 

Questo ficus dalle foglie larghe e lucide è una bellezza tropicale che richiede davvero poco. Cresce bene con luce filtrata e poche cure, e sa essere molto decorativo anche in spazi minimalisti. Può raggiungere dimensioni importanti, ma si può potare facilmente. Se vuoi una pianta scenografica che non ti complichi la vita, il ficus elastica fa al caso tuo.

 

Monstera

 

La Monstera, o "pianta del formaggio svizzero" per via delle sue foglie bucherellate, è l’icona verde di Instagram. Ha un aspetto spettacolare e, una volta trovata la giusta routine d’irrigazione, non è difficile da gestire. Ama l’umidità e la luce indiretta. Cresce lentamente, ma quando lo fa riempie la stanza con una presenza esotica e vigorosa. Da fertilizzare in primavera e in estate, è una compagna verde dal grande impatto visivo.

 

Spatifillo, o giglio della pace

 

Facile, resistente e purificatore d’aria: il giglio della pace è un’ottima scelta per chi cerca qualcosa di semplice ma d’effetto. Produce fiori bianchi eleganti ed è capace di sopravvivere in ambienti poco luminosi. Attenzione solo a bambini e animali domestici: è tossica se ingerita. Annaffiala quando le foglie iniziano a piegarsi e tornerà subito in forma.

 

Calathea

 

Le calathee sono piante tropicali dalle foglie straordinarie, colorate e con motivi decorativi. Hanno bisogno di un po’ più di umidità rispetto alle altre piante qui elencate, ma nulla che uno spruzzo ogni tanto non possa risolvere. Preferiscono ambienti con luce diffusa e soffrono i colpi d’aria. Se ami i pattern naturali e vuoi un tocco artistico in casa, la calathea è una scelta originale e sorprendente.

 

Pianta ragno

 

Le “piante ragno” sono resistenti, produttive e ottime purificatrici dell’aria. I loro steli si allungano creando piccole piantine pendenti, che puoi trapiantare o lasciare crescere come decorazione vivente. Non hanno pretese particolari: luce media, un po’ d’acqua quando il terreno è secco, e continueranno a prosperare senza problemi.

 

Non serve essere esperti o avere il pollice verde per trasformare casa tua in un piccolo giardino domestico. Con queste piante, puoi iniziare senza paura di sbagliare. Sono versatili, poco esigenti e belle da vedere. In poco tempo, scoprirai quanto è gratificante prendersi cura di un essere vivente—e quanto verde può rendere più felice il tuo spazio quotidiano.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.